1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 13:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
jasha ha scritto:
Procedi pure, aumentando i tempi fino a quando sei soddisfatto.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Nepa eccolo qui...queste foto a me vanno strabene http://www.flickr.com/photos/14480117@N ... hotostream


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ci sono tutti i dati che hai chiesto. Tempi ed iso :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Eh ma sai il discorso ritorna li uno più info ha più sa come muoversi, io dico che è brutto sparare a zero...
Poi dire guarda il tuo set up è scarso pero' prova... magari poi passi ad uno migliore è un conto.
Dire lascia perdere è un altro.
Si può dire...prova con questi tempi (quello che mi interessava sapere)
Poi però DOPO allora si poteva dire... non hai un buon set up se ti vengono male passa ad una EQ5 con un altro telescopio... sarebbe stato sicuramente meglio no???


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Senti, quelle foto.... dai su! :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io penso che tu te la stia prendendo in maniera, non esagerata, ma smisurata..
leggendo a ritroso ti è stato solo detto che è un'impresa titanica..ti è stato chiaramente detto di sperimentare..ma che non dovevi aspettarti foto dell'hubble..punto.
molti dopo svariate prove con setup non idonei lasciano l'astrofotografia..ecco perchè ti è stato detto che il tuo setup non va bene..e chiariamoci, è più perchè è altazimutale la montatura..
qui ti hanno dato consigli per me utilissimi..i migliori che potessero darti..poi son punti di vista..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Ma forse non è chiaro un punto.
Io non dico dei consigli...se leggi bene dico che ho visto che a volte vengono dette cose non nel modo giusto io ho chiesto 2 cose tutto qui.
Poi ognuno lo vede come vuole cosa vuoi che mi importi figurati.... dico solo che a volte è più semplice di quanto si dice o vuol far credere al dilà di questo caso specifico.
Basta tutto qui.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ghostrider87 ha scritto:
dico solo che a volte è più semplice di quanto si dice o vuol far credere al dilà di questo caso specifico.
Basta tutto qui.

Figurati, c'è gente a cui piace Giovanni Allevi...
:twisted:

:D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho detto in maniera esplicita che il tuo setup non è adatto e ho elencato i motivi.
Ti ho anche dato un link da leggere dove ti ho detto quali sono stati i miei passi per arrivare ai risultati che ottengo ora con 10 cm di apertura e una dslr (la strumentazione che uso di regola ma a volte lavoro anche con aperture più piccole)
Ti ho consigliato di guardare con attenzione i dati tecnici delle foto per verificare se sono compatibili con quello che te puoi fare.
Se la mia analisi e i miei consigli sono una stroncatura allora posso dirti che ci sono vari astrofili sul forum che all'inizio sono stati stroncati in egual modo da me ma oggi ottengono risultati degni di nota.
Se invece vuoi uno che ti dica che hai un'attrezzatura ottimale per la fotografia mi dispiace ma io ho il difetto di dire ciò che penso.
Poi ovviamente, e anche questo l'ho detto, si tratta di chiarire quale sia il tipo di foto a cui uno ambisce. Se ti poni un target realizzabile allora potrai ottenerlo. Se pretendi di raggiungere la ventiduesima magnitudine allora devi cambiare qualcosa.
E' tutta una questione di cosa si vuole ottenere.

P.S. Il discorso ISO e tempi è stato affrontato molte volte sul forum e il risultato è sempre stato, alla fine, di provare. Cambiando il tipo di macchina, il cielo, la sensibilità, la strumentazione, i valori che vanno bene a uno non vanno bene ad altri

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ottengo risultati degni di nota, ma io sono uno di quelli bacchettati, per fortuna :P

Grazie Renzo e tutti gli altri, e anche Maurizio che purtroppo non leggo più...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010