1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Premesso che mi piace l'immediatezza dell'altazimutale, è caduto l'occhio su queste due:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... copes.html

http://www.mimaslab.it/store2/index.php ... ts_id=3740

premesso che sono fuori dal giro da una vita.. mi piacerebbe montarci su il C6 ed il 25x100.. un po' come nella foto della TS, la prima.

Mi sembrano molto simili queste 2 teste, anche nel prezzo, ma la T-Sky, la seconda, mi sembra meglio rifinita.. ed anche con maggior portata. Il chè non guasta.. magari un giorno passo dal C6 a qualcosa di più pesante..

La prima mi sembra abbia già la possibilità di montare il binocolone.. mi pare la barra in dotazione lo consente, la seconda forse no, bho.

Ovviamente son tutte considerazione fatte osservando delle foto.. se qualcuno magari ha avuto modo di provarle.. sarebbe utile la testimonianza.

Che ne pensate?
Se poi sapete indicarmi dove trovarle a prezzo favorevole..

Grazie
Piero

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono lo stesso prodotto :)
Lo trovi anche qui: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... ky&Score=1
Chi ce l'ha, generalmente se ne dichiara soddisfatto.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sui forum americani si legge che la migliore sia questa:
http://www.discmounts.com/

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime, ma mi sa che costano molto di più :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DrakeRnC ha scritto:
Bellissime, ma mi sa che costano molto di più :)

Il top di gamma tiene il Tec 180 e costa 1500 dollari

Io sto valutando l'ipotesi di farmene costruire una su misura da RM-engineering, non le hanno in catalogo, ma possono costruirle ad personam

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Alla fine sono andato x la T-Sky.. attenfo che arrivi.
Cmq non avrei speso oltre quella cifra.. anche perchè mi serve quando voglio fare osservazini veloci, C6 + binocolone.. il Dobson viaggia da solo.. quando poi mi serve l'automatismo, sempre + raramente, ho la CG-5GT.. che va benone col C6 senza eccessive pretese.

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Ottima scelta!
Su di essa non ho mai letto un giudizio negativo, nè ho visto mai un modello su Astrosell.
Si dirà giustamente che è in commercio da appena un anno, ma qualcosa comunque vorrà pur dire....... :roll:

Casomai li preferissi è possibile aggiungere dei flessibili al posto della manopole per i moti micrometrici.


Ultima modifica di giuc il sabato 10 settembre 2011, 15:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
humm.. interessante la storia dei flessibili.. aspetto che arrivi.. poi vi dico come se la cava.. però se hai un link a riguardo comincio a buttarci un occhio..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Li trovi su Teleskope Service.
Mi sembrano robusti, sono solo un pò corti (25 cm), ma potrebbero averne di diverse misure.
Ti invio il link in m.p.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti posso dire che se la cava benissimo. Ce l'ho da un pò di tempo ed è molto comoda. La barra dei contrappesi si può montare in due posizioni diverse, questo ti aveva confuso all'inizio, sia sotto il morsetto verticale che orizzontalmente per bilanciare quello orizzontale. La vendono però senza contrappesi. Per questi non devi prendere quelli tipo EQ6 perchè sono troppo larghi come diametro e se monti la barra verticalmente vanno ad urtare sul treppiede. La barra contrappesi originale ha un diametro di 20mm. Tutte le parti sono in metallo, anche le manopole e le levette. Io non ho sentito la necessità di montare delle prolunghe, pur avendole.
Un C6 ed anche un C8 lo sostiene agevolmente. Sull'ultimo numero di Nuovo Orione (Settembre) c'è la prova di questa montatura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010