1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interessante consiglio!
500mm sotto un cielo scurissimo regalano davvero delle esperienze indimenticabili! :mrgreen:

C'è una cosa che non ho capito... la nebulosa Tarantola l'hai vista solo col Dobson o anche col binocolo?

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lorenzo Comolli ha scritto:
posso dire che la testa di cavallo, alta una quarantina di gradi, si vedeva benissimo anche senza filtri.
:shock: Sarebbe un sogno per me raggiungere un risultato simile. E con un 250mm la sfida sarebbe ancora più grande! 8)
Magnitudine 7,7? :shock: Bortle 1!! Che bellezza!! Non oso immaginare...

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
luca93 ha scritto:
Interessante consiglio!
500mm sotto un cielo scurissimo regalano davvero delle esperienze indimenticabili! :mrgreen:
C'è una cosa che non ho capito... la nebulosa Tarantola l'hai vista solo col Dobson o anche col binocolo?

Con tutt'e due gli strumenti, ma secondo i miei gusti era piu' bella col dobson. Non so se s'e' capito, ma io mi sono divertito molto di piu' col dobson che col (pur bellissimo) binocolone... :mrgreen:

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci credo! Sono 500mm!! :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carissimi amici,
il team namibiano è lieto di invitarvi a due conferenze dove cercheremo di riassumere la magnifica esperienza vissuta.

Mercoledì 19 ottobre, h21.15, Planetario di Milano, durante la riunione del Circolo Astrofili. Durata circa 1 h. Presentano Luigi ed io.

Lunedì 24 ottobre, h21.15, Cinema Grassi di Tradate, durante la riunione del GAT. Durata circa 2 h. Presento io, col supporto del team.

Ad entrambe l'ingresso è libero.

Spero di incontrarvi numerosi!

Ciao,
Lorenzo


PS: anche se il topic è un po' vecchio, credo che sia giusto inserire qui questo messaggio che potrebbe interessare i filo-namibiani :-)

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Ultima modifica di Lorenzo Comolli il lunedì 17 ottobre 2011, 16:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ragazzi in previsione di un bel viaggio sotto quel cielo.. più o meno si può sapere che budget di spesa mi devo prefissare?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Trovi tutti i prezzi sui siti delle astrofarm, e quello del volo sui vari servizi online di prenotazione.
Ordine di grandezza per volo+vitto/alloggio+noleggio strumentazione, siamo sui 2 k€

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera sono andato ad ascoltare Lorenzo al planetario di Milano, è stata una serata stupenda che mi ha fatto tornare indietro di 2 anni, la cosa più bella è riscontrare come quel cielo incontaminato susciti eguali emozioni in chi ha la fortuna di poterlo osservare.
Per chi non ha ancora avuto questa possibilità, consiglio di andare a Tradate per la replica :D , Lorenzo ha redatto un report ricco di immagini e filmati emozionanti, arricchito inoltre da dati tecnici che fan ben capire di quanto sia unico quel posto.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riesumo questo antico topic per invitare tutti gli interessati alla replica di conferenza sulla Namibia che faremo venerdì. Maggiori dettagli qui:
viewtopic.php?f=7&t=68377

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010