1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 14:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M15 neofita
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo, leggo soltanto adesso il tuo post.
Desidero aggiungere il mio benvenuto nel mondo del CCD.

In bocca al lupo,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M15 neofita
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie !speriamo bene!

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M15 neofita
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabiomax, i "canonisti" hanno perso un gran fotografo ma presto i "ccdisti" ne avranno uno in più!! Siccome il tarlo del CCD sta rodendo anche me volevo chiederti se anche x te la differenza di prestazioni rispetto alla digitale è così elevata

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M15 neofita
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
o Fabbio, che ktzz hai combinato,pare un fuoco d'artificio!! :lol: :lol:
vabè dai, da qualche parte bisogna pure cominciare........ :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M15 neofita
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io credo che con la reflex tu ci abbia proposto dei lavori molto superiori alla media di coloro che utilizzano le DSLR per riprendere. Dal momento che passi al sistema CCD, visto che tecnicamente dovrebbe avere molte potenzialità in più rispetto alla DSLR (alta sensibilità, basso rumore), tutti ci aspettiamo un grosso salto di qualità che a mio avviso non c'è (ancora) stato, ma che probabilmente ci sarà quando avrai preso dimestichezza con il nuovo setup. E' soltanto un problema di false aspettative: da un bravo fotografo, ci si aspetta sempre un risulato di rilievo :) . Per quanto riguarda l'analisi dell'immagine, anche io trovo che i colori non siano ben bilanciati e sia presente un'eccessiva saturazione.

Buon lavoro con la CCD, ma soprattutto buon divertimento.. :D

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M15 neofita
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chi come te ha toccato il vertice con la reflex, ha sempre bisogno di nuove sfide.
Sono convinto che dopo i primi esperimenti, proporrai immagini molto belle, anche se il passaggio da reflex a ccd è davvero molto impegnativo. In bocca al lupo, traditore :mrgreen: !
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M15 neofita
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabio, la notizia del tuo passaggio al CCD mi "preoccupa" perchè tu eri il mio "alibi" superbo per rimanere agganciato alla reflex, ... e cioè tu incarnavi la dimostrazione che era possibile ottenere bellissime foto, seppure con una reflex.
Il mio tarlo per un CCD, che ho sempre avuto, rimaneva sopito fin tanto che vedevo le tue foto scattate con una reflex, .... e mò che devo fare?
Comunque in bocca al lupo per il nuovo percorso
Un saluto
Roberto

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M15 neofita
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Debbo dire che questi interventi mi fanno davvero piacere. Vorrei aggiungere, soprattutto per i Delfino isti, che ccd e dslr sono 2 sistemi con caratteristiche diverse. Una banalità ma che serve per capire come si ricomincia daccapo. Ho voluto condividere con voi questa prima, fatta nelle peggiori condizioni operative,perché e' una immagine alla quale restero ' legato. Dal momento che in molti mi chiedono quello che esprime Polouniversale e la curiosità di Asteogufo, colgo l'occasione per esprimere il mio pensiero
Io non credo che il ccd sia un passo successivo alla dslr. La dslr non ha una minore dignita'.semplicemente lavora perti soggetti e rapporti di apertura in maniera ottimale, mentre paga per altri versi. Dipende da noi, dal nostro setup e da quello che vogliamo fare. Non credo che il ccd sia un passaggio obbligato. A mio avviso e' una cosa utile pensare di poter lavorare con il nostro setup al 150%.
con la dslr mi ero posto degli obiettivi, ora, come ha ben detto alpha, ne rincorro altri.
Grazie ancora per i vostri interventi

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M15 neofita
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate ma sono fuori per lavoro e scrivere con il cellulare e' un problema. Delfinisti sarebbe dslr isti
Ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M15 neofita
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me piace, una sistematina ai colori e non gli manca niente! :wink: Mah te la tieni stretta stretta quella ngc 7331, e pensare che per 2 minuti ti avevo rubato anche la postazione fotografica! :P A presto e cieli sereni

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010