1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astrofili a Verona e provincia
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
Scambiamoci info, conosciamoci e magari ... ci incontriamo ?

Io sono di San Giovanni Lupatoto e possiedo un celestron 114/1000 ....

Benvenuti a tutti

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili a Verona e provincia
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao.
leggiti questo topic.
Poi hai l'associazione astrofili del CAV a Verona.

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili a Verona e provincia
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao babyroby
io abito vicino a Bussolengo, ma ho da poco trasferito l'osservatorio in prossimità di Erbezzo, alla Baita delle Stelle.
Mi vedo spesso con Kiunan che viene su a trovarmi con tutta la sua attrezzatura.
Ho grandi progetti per lo sviluppo della nostra passione e l'idea di diventare un bel gruppetto di appassionati mi è sempre piaciuta.
Magari ... a presto!

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili a Verona e provincia
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
geppe ha scritto:
Ciao babyroby
io abito vicino a Bussolengo, ma ho da poco trasferito l'osservatorio in prossimità di Erbezzo, alla Baita delle Stelle.
Mi vedo spesso con Kiunan che viene su a trovarmi con tutta la sua attrezzatura.
Ho grandi progetti per lo sviluppo della nostra passione e l'idea di diventare un bel gruppetto di appassionati mi è sempre piaciuta.
Magari ... a presto!

Geppe


A Erbezzo qualche volta ci capito anch'io, magari ci si può mettere d'accordo, sto per conoscere uno del mio paese che ha un tele anche lui :)

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili a Verona e provincia
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
Mystral ha scritto:
ciao.
leggiti questo topic.
Poi hai l'associazione astrofili del CAV a Verona.


si ma sono un po lontani da me e per il momento non ho molto tempo per andare alla loro sede (per impegni di famiglia) ... preferirei formare un gruppo di incontri più "libero" per date ed eventi.

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili a Verona e provincia
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
babyroby ha scritto:
Mystral ha scritto:
ciao.
leggiti questo topic.
Poi hai l'associazione astrofili del CAV a Verona.


si ma sono un po lontani da me

:!: :!: :?:
13-14 Km di distanza non mi sembrano poi molti.
Io ne faccio almeno 20 per trovare gli amici del mio gruppo. :roll:

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili a Verona e provincia
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
Mystral ha scritto:
babyroby ha scritto:
Mystral ha scritto:
ciao.
leggiti questo topic.
Poi hai l'associazione astrofili del CAV a Verona.


si ma sono un po lontani da me

:!: :!: :?:
13-14 Km di distanza non mi sembrano poi molti.
Io ne faccio almeno 20 per trovare gli amici del mio gruppo. :roll:


l'ora di strada per andare e venire però me la mangio, cerco di sfruttare i tempi :)
e non so se avrei il tempo 1-2 volte la settimana di andare fino a Parona ...
quando si ha famiglia, bimbi piccoli e moglie che fa i turni ...

prima vedo vicino a casa e poi ci penserò, non è che escludo il CAV, anzi mi farebbe molta gola.

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili a Verona e provincia
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 13:45 
babyroby ha scritto:
l'ora di strada per andare e venire però me la mangio, cerco di sfruttare i tempi :)


Un ora di macchina è il minimo sindacale per trovare un buon cielo ,anche qui al nord...
qui si parla di mezz'ora andare e mezz'ora tornare...
io me ne sciroppo anche 3 all'andata e 3 al ritorno per una uscita buia...
Altrimenti non potrai mai vedere ciò che c'è da vedere come va visto...
a quel punto tantovale restarsene sul balcone di casa... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili a Verona e provincia
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fede e ben ritrovato.
Un conto è fare 1 ora di andata ed 1 di ritorno per vedere un bel cielo; è tutta un'altra cosa perdere 2 ore per andare in una stanza a mettersi d'accordo per andare a bere una birra!
A presto.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili a Verona e provincia
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
geppe ha scritto:
Ciao Fede e ben ritrovato.
Un conto è fare 1 ora di andata ed 1 di ritorno per vedere un bel cielo; è tutta un'altra cosa perdere 2 ore per andare in una stanza a mettersi d'accordo per andare a bere una birra!
A presto.

Geppe

è quello che dico anch'io, infatti non è l'ora di macchina ma la destinazione che ne fa valere la pena :D

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010