1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok ora ci siamo...sarà na questione di schermi..

era solo per capire..comunque complimenti!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Adesso è tutto chiaro.
La confusione nasce dal fatto che non ho mai visto nessuno postare crop di immagini ingrandite oltre la massima risoluzione, quello che normalmente si fa è metter un crop al 100% della risoluzione. Mi spiego, mettaimo che la tua camera produca immagi di 3000x2000px (non so le misure, ma è giusto per capirci), un'immagine di quelle misure non la puoi mettere nel forum e quindi la riduci, diciamo, a 1500x2000px in modo da poterla postare e chi la vede possa vedere l'immagine nel suo insieme. A questo punto se vuoi fare vedere un particolare dell'immagine, prendi l'immagine originale 3000x2000 e fai un crop sulla parte interessata della misura che vuoi (naturalmente entro i limiti consentiti dal forum) e posti quello, ma senza ingrandirlo, diversamente deteriori solo l'immagine, tanto da farla sembrare sfuocata.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Roberto,

colpa mia che mi sono spiegato male, anzi, ho anche sbagliato a eseguire il crop, perché se avessi aumento la risoluzione (il numero di pixel per cmq) non avrei fatto degradare l'immagine.

Lavoro che ho fatto qui e come vedi non è sfuocata, ovviamente come dicevo nei limiti della mia attrezzatura.

Tutto chiaro ora, un saluto e buona serata :)


Allegati:
ngc7635ha crop4 1600x.jpg
ngc7635ha crop4 1600x.jpg [ 282.84 KiB | Osservato 110 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:05
Messaggi: 45
anche se si evidezia il rumore,preferisco decisamente le versioni più tirate rispetto alla prima che risulta essere troppo "soft". cocordo che il fuoco non è proprio perfetto :wink:

_________________
Filippo
__________________________________________
fotografo con Canon 350d automodificata al fuoco di un Meade LXD 75 SN da 10" su EQ6
guida MagZero su rifrattore da 80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
very very cool!!

ammazza che bolla!! io mischierei la soft con la hard, magari trovi il giusto compromesso tra risoluzione e contenimento rumore.

aspettiamo i colori!
Ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 4:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
morales ha scritto:
"magari trovi il giusto compromesso tra risoluzione e contenimento rumore"
:) Ciao Morales, detto fatto, ecco il risultato, che ne dici?


Allegati:
ngc7635ha-4 1600x.jpg
ngc7635ha-4 1600x.jpg [ 334.4 KiB | Osservato 106 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010