1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non contento del movimento poco fluido ed abbastanza scattoso in altazimut del mio dobson 14" ho deciso di sostituire gli originali cilindretti di teflon con dei semplici tasselli di legno a cui ho applicato sempre del teflon ma che garantisce maggiore scorrevolezza.
Una modifica veloce veloce ma che ha cambiato letteralmente il dob.
Adesso potrei anche non usare le frizioni che il movimento è superfluido e soprattutto non scatta in partenza.
Consiglio per chi ha lo stasso dobson e non lo ha fatto...fatelo :D Ciaoa tutti.


Allegati:
DSCF0397.JPG
DSCF0397.JPG [ 419.28 KiB | Osservato 1114 volte ]
DSCF0398.JPG
DSCF0398.JPG [ 421.48 KiB | Osservato 1114 volte ]

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
alfa aquarii ha scritto:
Non contento del movimento poco fluido ed abbastanza scattoso in altazimut del mio dobson 14" ho deciso di sostituire gli originali cilindretti di teflon con dei semplici tasselli di legno a cui ho applicato sempre del teflon ma che garantisce maggiore scorrevolezza.
Una modifica veloce veloce ma che ha cambiato letteralmente il dob.
Adesso potrei anche non usare le frizioni che il movimento è superfluido e soprattutto non scatta in partenza.
Consiglio per chi ha lo stasso dobson e non lo ha fatto...fatelo :D Ciaoa tutti.

quello che hai messo tu è teflon, l'originale che hai tolto assolutamente non è teflon! ci credo che è cambiato letteralmente!
il teflon esiste solo bianco brillante, untuoso al tatto.
Quel cilindro grigiastro traslucido sembrerebbe nylon o qualche altra plastica tipo polietilene. Pure lì vanno a risparmiare :wink:
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
weega ha scritto:
quello che hai messo tu è teflon, l'originale che hai tolto assolutamente non è teflon! ci credo che è cambiato letteralmente!
il teflon esiste solo bianco brillante, untuoso al tatto.
Quel cilindro grigiastro traslucido sembrerebbe nylon o qualche altra plastica tipo polietilene. Pure lì vanno a risparmiare :wink:
ciao
dan

Stavo per scriverlo io :D
E' sicuramente nylon o qualcosa di simile, tipo Ertalon.
Si vede dal fatto che è traslucido, mentre il teflon è completamente opaco.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo ragazzi, grazie per la delucidazione.
In effetti ho scritto teflon ma non ne ero certo, di certo c'è che quello che ho messo io è sicuramente teflon...e la differenza si vede. :D
Inoltre ho messo un terzo tassello tra i due, così è più stabile ma la scorrevolezza è rimasta identica.
..risparmiano pure sulle briciole questi qua :mrgreen:

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010