1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6992 con atik 383L
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grazie Luciano :D tu sei testimone di quanto mi sia costata (in termini di fatica intendo :D ).
Però i limiti del piccolo diametro sono più che evidenti.... forse dovrei davvero tentare di "ottimizzare" il newton f4, che dici?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6992 con atik 383L
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sicuramente potresti partire dalla storia delle molle..perchè mi accorsi anche io quella sera che c'era qualcosa di strano..prova a correggere quel problema, e fai la collimazione col soggetto puntato..come faccio io..ccd e ottica luminosa sono un'accoppiata vincente..

ti dovevo chiedere ma l'atik con il cassettino portafiltri che hai tu quanto ha come backfocus?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6992 con atik 383L
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Nepa ha scritto:
ti dovevo chiedere ma l'atik con il cassettino portafiltri che hai tu quanto ha come backfocus?


la Atik ha un backfocus di 17 mm ed il cassettino TS ha uno spessore di 15 mm. La distanza fra il correttore di coma ed il piano focale pare debba essere di circa 55 mm quindi mi serviva una prolunga di 23mm.
La buona notizia è che l'ho trovata tra vecchie cianfrusaglie astronomiche che conservavo...
eheh, come diceva Confucio: "stipa che trovi" :D :D

Dimenticavo... purtoppo però, per raggiungere il fuoco è necessaria un ulteriore prolunga sul fuocheggiatore. Utilizzo quella fornita con il newton.
Questo ovviamente và ad aumentare il rischio di flessioni..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6992 con atik 383L
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
gigi ha scritto:
Ecco, risolto l'enigma, a quanto pare su Flickr bisogna essere registrati con la versione Pro (a pagamento penso) per postare immagini a risoluzione originale.

Ho trovato un altro link:

http://imageshack.us/photo/my-images/853/ngc6992.jpg/


Grazie! Molto bella come immaginavo!
Anch'io ho imageshack e puoi postare anche cose enormi e pesanti. Ti conviene però dare il linik diretto (appare quando lo hai caricato) dell'immagine grande. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6992 con atik 383L
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grazie ancora ras.... ho seguito il tuo suggerimento, ho corretto il link :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010