1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 31 agosto 2025, 16:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
la mia schiena non mi consente più grossi sforzi. Cominciavo a pensare di rinunciare alle uscite astronomiche ma è più forte di me, vorrei riprendere a fotografare spostandomi in montagna semplificando ed alleggerendo il mio setup.
Rinunciando all'autoguida, dovrei optare per una montatura a basso e morbido EP. Cosa mi consigliereste che mi consenta pose di almeno un paio di minuti con 400mm di focale e la Mz8?
Mi piace l'astroinseguitore Vixen GP2 ma carica solo 2,5 Kg e costa parecchio....

Grazie!

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 16:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Padulosi non lo so proprio...ma sei sicuro di non poter caricare una HEQ5? :( Vuoi stare proprio leggero?

PS: leggo che sei ormai a Darfo...ci sei già stato su a Bazena? In mezz'ora tu sali... ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrotrac, ma costicchia anch'esso, e hai due ore di posa disponibile, dopo devi azzerare e ricentrare il soggetto.

http://www.astrotrac.com/Default.aspx?p=how-it-works

qui una mia foto realizzata con l'astrotrac e la eos, pose da 150s ma arrivo a 5 minuti col 180mm; ho fatto una prova col 70ino ridotto (f5,6) e fino a 3,5 minuti stelle puntiformi.

http://www.flickr.com/photos/elio-foto/ ... hotostream

ci sarebbe anche la Kenko NES fra le papabili, ma ci vuole il pc per guidarla :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
va bene anche una gp motorizzata DA1 o HEQ5 e con 4 kg fai anche fotografia.

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide,
si la bazena è vicinissima ed ottima ma abito al terzo piano e portare su è giù 100 Kg non è più il caso.

Elio,
il PC non è un problema, devo portarmelo dietro per utilizzare la camera CCD.
Grazie per il suggerimento della NES.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e se ti proponessi eq5 con skyscan, e usi pure l'autoguida?

io avevo la gp con skyscan..e fotografavo con un 80ed.. sollevavo tutto il setup con un braccio..e ti assicuro che sono magrissimo!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Vixen Sphinx pesa, come solo testa, 6,8 kg. Quindi è ben trasportabile. Costa cara purtroppo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A quel punto meglio una HEQ5 pro: pesa poco di più, costa molto meno :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 16:56
Messaggi: 166
Località: Terni (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DrakeRnC ha scritto:
A quel punto meglio una HEQ5 pro: pesa poco di più, costa molto meno :)


Concordo, con l'HEQ-5 pro e la focale che vuoi utilizzare fai tranquillamente pose di un paio di minuti anche senza l'autoguida, a patto di mettere tutto a punto... Io ne ho fatte alcune da due minuti con 1200mm di focale, ovviamente non è la regola ma l'eccezione che conferma comunque la bontà della montatura. :wink: :wink:

_________________
M@rco Cristofanelli
Meade ACF 8" UHTC f/10 + SkyWatcher HEQ5 Pro SynScan
Canon EOS Rebel XS (1000D) - Baader Alan Gee Mark II Telecompressor
SkyWatcher 70/500 f/7 - Orion StarShoot Autoguider
Philips ToUcam Pro (SPC900nc fw)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E allora una kenko nes con da1 sarebbe il massimo compromesso peso/prezzo/qualità :D
gurada guarda ne ho proprio una in casa arrivata prima delle ferie per provarla con il 70ino e l'auto guida con LVI2 senza pc 8)
tre batterie lipo 3c belle robuste e forse per una nottata non serve la piombo da 60/Ah e tanti kili
:mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010