1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare a campo largo?
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Pietro grazie per il tuo commento. Anche io ne ho sentito parlare motlo bene, anche qui sul forum. Dato che dovrei trovarlo circa al prezzo del Meade UWA 30 (una quindicina di euro più basso forse) volevo capire se affidarmi ad una marca storica oppure prendere questo seguendo i pareri che ho letto. L'ES pesa un chilo, ho paura che il Meade pesi ancora di più, ma potrei sbagliarmi...

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare a campo largo?
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Zukkattack ha scritto:
volevo capire se affidarmi ad una marca storica oppure prendere questo
????!!! :mrgreen: La Meade si faceva (e forse si fa fare ancora) gli oculari da ES.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare a campo largo?
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah si? :mrgreen: Bene allora ho dimostrato la mia ignoranza :mrgreen:

Ripeto la domanda fatta qualche post fa: secondo voi un oculare da un chilo potrebbe causare problemi vari?

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare a campo largo?
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo, se becchi qualcuno in pieno viso sì e la notte non si può mai dire cosa potrebbe succedere...ma i sassi comunque costano meno. :wink:
Dipende dal tele dove lo piazzi: dovresti bilanciarlo bene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare a campo largo?
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho un axiom 23/82° e pesa tanto, a sbalzo sul dobson produce più leva della torretta con gli orto 18 :? e pesa meno di mezzo kilo :shock:
lo vendo per inutilizzo, l'ho trovato nella confezione del C11edge ma non lo uso mai :?
in mono preferisco il campo più esiguo ma perfetto del 22lvw 8)
c'è comunque chi trova il bilanciamento ma 1 kilo a 1,5mt dalla base produce svariati kili di leva, per la mia esperienza.
Io con la torretta e 2 zoom baader metto 5 kili in più del solito, sotto l'aquarius :roll:
Anche nella valigetta, poi, lo devi portare a spasso :lol:
tutto imho naturalmente :)

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare a campo largo?
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avendo un Nexstar 8 con Go-To mi preoccupa più che altro che il peso possa sforzare i motori e quindi sballare il puntamento, ma dovrebbe risolversi con un bilanciamento fatto bene...ed essendo a poca distanza dall'asse il momento che crea non dovrebbe essere eccessivo. Per il problema di portarlo in giro, è un chilo in più, non è quello che mi preoccupa :D

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare a campo largo?
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusa l'appunto ma se compri un nagler 31 ti rimarrà più del C8 (costano quasi uguale :shock: ), i telescopi vanno gli oculari (buoni) restano :wink:

se tu valutassi solo in base al c8, ripeto imho, i nagler sarebbero sprecati, forse, considerando che l'sct non è uno scema esigente come i newton spinti, tutto qui!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare a campo largo?
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo effettivamente mi resterebbe, però una spesa così impegnativa mi sembra un po' esagerata al momento, non me la sento di prendere un oculare a quel prezzo, anche perchè magari essendo ancora un neofita non noterei molta differenza tra quello e un UWA...che comunque mi terrei come terrei il Nagler.

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare a campo largo?
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su un Sc da 8" io non scarterei a priori il buon vecchio ST80 della 1Rpd :wink: 30mm e 80° con peso e ingombri gestibili a un prezzo onesto.

Qui trovi un vecchio test sempre valido:
http://www.ar-dec.net/index.php?page=st80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare a campo largo?
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per il consiglio Vicchio la recensione sembra fatta apposta per me :lol:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010