fabio_bocci ha scritto:
Secondo me su questo accessorio non si deve risparmiare, perchè se lo si prende bello luminoso poi ci sarà molto utile, tra l'altro la maggior parte dei Messier sarà visibile nel cercatore mentre in questo caso i sistemi privi di ingrandimento sono poco utili.
Mi hai convinto!
Ho capito che se devo prendere un cercatore mi conviene spendere un pochino di più e prenderne uno luminoso, con un buon ingrandimento e dritto. Se angolare forse è meglio.... Addirittura ci sono angolari girevoli!!! Fantastico!
SunBlack ha scritto:
8x50 non angolato è il mio suggerimento. Magari cercalo usato, anche.
Elio ha scritto:
Se hai già il telrad (e lo puoi usare in hopping anche con riferimenti vicini 4-5°) il cercatore ottico angolato ti aiuta, ma quel che trovi dipende dall'eserienza e dall'occhio... penso che all'inizio puoi acconentarti del telrad e del 26mm/70°

Hai anche l'atlante accoppiato al telrad? Con quello hai un goto, praticamente

Sì sì ho anche l'atlante!
Sicuramente è come dici! Il mio occhio non è sufficientemente allenato per cui faccio fatica per questo... Però, magari, il cercatore mi dà una mano mentre "mi alleno"!
Bravissimo! Infatti stavo pensando proprio all'usato!
mirale ha scritto:
ieri sera ho fatto una prova con il red dot , e sono riuscito ad usarlo come un telrad, ho fatto uno star hopping semplicemente con questo e la cosaha funzionato , lo so che il telrad ha la possibilita' di cambiare il campo ma diciamo , che nel mia esperienza e stata positiva.
tutto qua
Anche a me non dispiace il red dot. Lo voglio togliere solo perché diventa ridondante sul 12", però lo voglio passare sul 114 e togliere la ciofeca 6X30!
Marcopie ha scritto:
cili&gasp ha scritto:
...Poi però, col passare del tempo, mi sono accorta che per alcuni oggetti, in cui mancano dei riferimenti brillanti vicini, la difficoltà resta...
Sono andato a recuperare una "spiega" che avevo pubblicato tempo addietro su altri forum ma non su questo. Ora ho provveduto, la trovi qui:
viewtopic.php?f=3&t=63195(fammi sapere che ne pensi...)
Marcopie ha scritto:
Elio ha scritto:
Hai anche l'atlante accoppiato al telrad? Con quello hai un goto, praticamente

Peccato contenga pochi oggetti...
Se ne vuoi di più c'è questo:
viewtopic.php?f=10&t=59740 
Sono senza parole......
Ti sei guadagnato tutta la mia stima più profonda! Grazie! Studierò tutto con calma ed attenzione... Spero di essere una tua degna "alunna"!
ras-algehu ha scritto:
Io ho l'orion citato sopra (9x50 immagine raddrizzata) e va benissimo (l'attacco va bene con la basetta che hai te). Non so se sul newton conviene quello a 90° o quello dritto tradizionale (che costa un pochino di meno). Se ci vediamo te lo porto cosi lo provi (e vediamo se veramente va bene sulla tua basetta).

Grazie! Lo provo volentieri! Sarebbe pure ora che ci vedessimo, tra l'altro!!!
