1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti! :)
Vorrei cambiare un pò il tipo di osservazione oltre al planetario,sarei curioso di osservare qualche nebulosa con il mio piccolo macinino :mrgreen: anche se so che il mio Celestron è un pò inadatto al deep sky,vorrei chiedervi ugualmente che tipo di oculari potrei usare per il deep sky.
Gli oculari che ho attualmente sono:
un 25 mm,9mm(in dotazione) e un 6 mm della Orion.
Mi hanno consigliato per il deep sky degli oculari da 17-15 mm con campo apparente almeno sui 70-80° sapete indicarmi qualche marca?
vorrei spendere sui 150-170 euro se è possibile.

Grazie infinite!

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si sta parlando di oculari a campo largo qui viewtopic.php?f=3&t=63200 :wink:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh già..quindi la scelta è fra i Tele Vue e i Meade..se è vero da quello che dicono che non c'è questa enorme differenza visiva,penso che scelgo i Meade..che ne dite della serie 4000 possono andar bene?


http://www.miotti.it/index.php/item/sku/13971.html

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso proprio di sì, hanno un bel campo e costano una cifra accettabile :wink:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zukkattack ha scritto:
Penso proprio di sì, hanno un bel campo e costano una cifra accettabile :wink:



Bene! :)
Mi sa che prenderò quelli se non avete altri consigli :mrgreen:

Ciao!

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se hai un budget di 150/170 euro da spendere io mi orienterei su qualcosa di più performante dei Meade 4000, che ti rimarrà anche se cambierai telescopio.
Con quel budget puoi prendere gli UWA 16mm 82° di Tecnosky che altro non è che il William Optics UWA 16mm rimarchiato (c'è anche con il marchio OSM).
C'ho osservato ed è un ottimo oculare, ben corretto, luminoso, e ha un campo bello largo. Questo: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 16&Score=1

Oppure puoi considerare i "nuovi" Explore Scientific da 82° (misura 14mm o 18mm per le tue esigenze..) che tra l'altro sono riempiti di azoto, un plus tecnico che impedisce la formazione di condensa, di muffe e funghi, che li rende un pò più durevoli nel tempo.
Non c'ho mai osservato ma su questo stesso forum ci sono thread in cui chi li ha provati ne parla decisamente bene. Li trovi da SkyPoint: http://www.skypoint.it/ecommerce/catego ... %B0/2804/1

Come dicevo, anche se un domani vorrai cambiare telescopio e passare ad un Dobson o ad un SC questi oculari ti rimarrano...

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010