Cita:
Molto bello e interessante. Aspetto di vedere i risultati finali
Ciao, Roberto:
Vedo che la cosa ti sta intrigando, quindi ti consiglio di iscriverti a Spectroring,
http://tech.groups.yahoo.com/group/Spectroring/ la mailing list di Spettroscopia dove facciamo interessanti discussioni sul tema spettroscopia e dove questa Supernova è stata sviscerata in modo abbastanza completo, da me, Paolo Berardi e Roberto Nesci (che con la sua straordinaria competenza ed esperienza professionale ci segue in questa affascinante ricerca).Qualche minuto fa, ad es. ho confrontato il mio spettro con uno preso da un componente dell'ARAS (Associazione francese di spettroscopia).
Un altro fatto importante è infatti la possibilità di scambio e di confronto tra osservatori diversi, dato che i profili spettrali ottenuti con VSpec si possono salvare o trasformare in files dati "dat", leggibili da chiunque con i più diversi programmi.
La mia intenzione, e spero di riuscirci, è quella di portare la spettroscopia amatoriale italiana agli stessi livelli di quella francese, che a mio avviso è la migliore.