1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 18:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ferruccio,

io ho quella manuale della Atik a 5 posizioni,ma considerando la delicatezza delle nostre riprese e quanto si pena già abbastanza, mi allineo a quanto t'hanno scritto.. capita qualche volta se non si è leggeri nel tocco, ma è anche difficile esserlo considerando il poco tempo utile x la ripresa di Giove, di cambiare filtro e perdere il pianeta vanificando magari una sequenza che poteva essere buona.. a me è successo!! :twisted: quindi non conviene risparmiare sulla ruota, vai sulla motorizzata.. :wink:

@ Angelo

caspita,manco io sapevo della possibilità data da Firecapture con la motorizzata usb di cambiare filtri in automatico!! gran cosa utile a sapersi.. :D

Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso la ruota Atik motorizzata USB a 5 posizioni. Il cambio filtro lo fa AstroCam durante l'acquisizione delle sequenze.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Angelo Gentile ha scritto:
Ciao Guido.

Devi andare nel pannello " Setting " sulla sinistra, e mettere la sequenza di filtri che vuoi usare, ad esempio:

R,G,B,IR_Cut.

Tra un filtro e l'altro metti la virgola, altrimenti ti da' errore.

Una volta fatto questo, sulla sinistra c'e' anche il tempo che vuoi dare tra un cambio e l'altro, utile se vuoi modificare i parametri di acquisizione.
IO non lo uso, spunto " Unspecified " cioe' lo scelgo da me, troppo artificioso. :mrgreen: :mrgreen:

Una volta che parte la sequenza devi dare in FireCapture il tempo di ripresa per ogni singolo filtro.

Ad es: R= 40Sec
G=40Sec
B=20
IR_Cut=10Sec.

Appena finisce la sequenza ad ogni singolo filtro FireCapture cambia automaticamente il filtro, ma ovviamente tu devi cambiare alla ruota porta filtri la posizione del filtro.
IO faccio solo l'ultima operazione perdendo un sec a cambio sulla ruota, il fuoco non lo tocco affatto perche' ho i filtri parafocali. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Puoi anche impostare i settaggi degli ADU che in automatico ti cambia FireCapture al cambio filtri.

Spero di essermi spiegato, altrimenti chiedi pure. :wink:


Ah ma poi devi essere sempre tu che manualmente comandi alla ruota di cambiare filtro?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovvio.
Ma se FireCapture cambia i filtri in automatico, tu devi solo cambiare posizione alla ruota.
Quindi sei tutto concentrato sul cambio filtro solo, non credo sia un operazione che porta via tanto tempo Guido.
IO ci metto 1sec e parto con il Rec.
Un po' di pratica e vedrai che risultera' facilissimo, e velocissimo.
Una volta che FireCapture cambia in automatico il nome filtro, e li setta in automatico a seconda di come tu decidi il valore degli ADU su ogni singolo Filtro, il tutto e' molto piu' semplice.
Almeno per me lo e'. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Ovvio.
Ma se FireCapture cambia i filtri in automatico, tu devi solo cambiare posizione alla ruota.


ah ok, allora non avevo capito na mazza... :roll: ora si.. :lol:

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Capito... allora non ci eravamo intesi, anche io faccio così. Però mi sa che Genika fa pure il controllo ruota, mi sa che me lo devo accattare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MA perche' Genika riescie a gestire in contemporanea cambio ruota filtri e cambio seguenza FireCapture?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Jupiter ha scritto:
Per sulcis quella che hai te è questa :

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... lm&Score=1

Quindi premi il tasto e cambia lei il filtro, e si alimenta a 220 V? Tanto anche il PC ha bisogno della 220V :roll:

Grazie a tutti per i consigli, anche ad Angelo per l'utile consiglio di automatizzazione delle riprese.

Ferruccio



Ciao Ferrù

sì è quella in foto ma non è corretto il prezzo. Io a suo tempo l'avevo pagata quasi il doppio. Si alimenta da rete ma con il classico alimentatore 12V 1/1.5A

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto ma sono interessato alla discussione poichè anche io sto meditando sull'acquisto di una ruota portafiltri.
Confermo che Genika dalla versione 1.5 uscita circa una settimana fa (e saltata dalla versione 1.3 direttamente alla 1.5), e in grado di gestire pure le ruote portafiltri tramite ASCOM 6.
Qui di seguito vi riporto la e-mail inviatami dal programmatore di Genika, in più ora e pure in italiano che non guasta ...

Ciao,
Thomas

Genika Astro is jumping from 1.3 to 1.5 !
New features are :
- Powerful repeatable multiline sequencer : that will be useful for the starting Jupiter season and solar animations
- ASCOM filter wheel control along with the sequencer or the single save mode (requires ASCOM 6)
- Multilanguage installation and an Italian version of the application (Many thanks to Gianluca !)
Not to mention a few bugs that got killed.
As usual we advice to read the English user guide that has been updated.
I hope you’ll enjoy this version.

Clear sky and good seeing !
Frédéric Jabet

Qui i link del programma aggiornato:
http://genicapture.com/

http://www.airylab.com/index.php?option ... &Itemid=68

Qui il link delle istruzioni in PDF :

http://www.airylab.com/contenu/images-b ... %201.5.pdf


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello che vorrei capire in base a quello che dice anche Guido, e il fornitore del Sofwer, se Genika impostando una seguenza di ripresa, cambia in automatico anche i filtri alla Ruota porta filtri..
Se si, allora la spesa ne vale davvero tutta. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Inoltre: Gestisce la Basler al massimo delle sue capacita' di ripresa?
Cosa che non fa FireCapture.

Infine io per esempio con fireCapture una volta impostato i valori di acquisizione sui singoli canali, ad ogni cambio filtro, non devo piu' toccare nel Gain, ne esposizione.
Genika, ha tale opzione?
Oppure ad ogni cambio bisogna regolare i parametri?

Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010