fabio_bocci ha scritto:
Se un giorno prenderai un cercatore prendilo angolato, almeno è un buon complemento del Telrad nel senso che quando cerchi oggetti alti nel cielo quello angolato è impagabile.
Così mi porti a fare le mie solite domande che evidenziano la mia ignoranza...
Nel cercatore angolare, l'angolo è fisso oppure ruota in modo da poterlo girare come si vuole a seconda delle necessità?
Leggevo che angolare è comodo anche perché non hai bisogno di spostare il corpo quando guardi al cercatore e poi all'oculare...
miemer ha scritto:
Non so come si fa...
So solo che sono passato da un C8 computerizzato a un Lightbridge proprio come il tuo e non ero mai riuscito a trovare tanti oggetti durante un'osservazione! E' veramente di una semplicità mostruosa, credo però che debba essere abbinato ad almeno un oculare con un buon campo apparente, meglio se sui 70°

T'ho scoperto allora!!!
Sì anch'io quando sono passata dal cercatore (ciofeca 6X30 senza possibilità di messa a fuoco!) al telrad mi sono "invasata" perché trovavo tutto facilmente e velocemente! Poi però, col passare del tempo, mi sono accorta che per alcuni oggetti, in cui mancano dei riferimenti brillanti vicini, la difficoltà resta, per cui ho pensato che associare i due cercatori fosse la cosa più sensata da fare... Considera che ora ho pure un oculare 26 mm wide angle con 70° di campo apparente! L'altra sera passavo sulle nebulose e non le vedevo... Diciamo che un po' sono pure io...

Devo allenare l'occhio!
