Nicola Montecchiari ha scritto:
Opinione personale: con 300 euro non prenderai un monitor da elaborazione, ma un monitor da 300 euro. I monitor che si possono calibrare correttamente costano molto di più, e sono LaCie o Eizo.Ovviamente ci si può accontentare, ma rischieresti di spendere soldi inutilmente, e non ce se ne accorge fino a che non si va da qualche amico astrofotografo con un monitor decente ed alla fine ci si aprono gli occhi. Ti suggerisco di mettere da parte almeno il doppio/triplo della somma attuale e poi di valutare la scelta in quella fascia di prezzo.
Ma non tutti la pensano così, e te lo dice uno che spese molti soldi per un LaCie CRT che poi si ruppe abbastanza presto. Giovanni Cortecchia qui sul forum era, al contrario, favorevole ad un monitor midprice più calibratore, e parlava per sua esperienza diretta. Ora, è ovvio che ognuno ha la sua idea che, a sua volta, deriva dalle esperienze fatte, ma questo dubbio di base rimane. Se un monitor da 250 euro più calibratore può dare, più o meno, quello che dà un monitor professionale (che la calibrazione la gradirebbe comunque).
Io, come è evidente, non ho una idea precisa...
Max