1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 15:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio per monitor da elaborazione
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Ragazzi, ne abbiamo parlato più di una volta, ma qui i modelli cambiano in fretta.
Che monitor mi consigliate (da affiancare eventualmente ad un calibratore, quale?) da 22/24" entro i 300 euro?
In rete c'è molto ma non mi fido, anche perché spesso fanno confusione tra quelli veloci da gaming e quelli più lenti ma fedeli da fotoritocco.

Grazie a tutti

Max


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho preso questo
viewtopic.php?f=5&t=55092&hilit=+samsung
e sono parecchio contento, nel topic trovi il perchè e il percome..........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 19:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Opinione personale: con 300 euro non prenderai un monitor da elaborazione, ma un monitor da 300 euro. I monitor che si possono calibrare correttamente costano molto di più, e sono LaCie o Eizo.Ovviamente ci si può accontentare, ma rischieresti di spendere soldi inutilmente, e non ce se ne accorge fino a che non si va da qualche amico astrofotografo con un monitor decente ed alla fine ci si aprono gli occhi. Ti suggerisco di mettere da parte almeno il doppio/triplo della somma attuale e poi di valutare la scelta in quella fascia di prezzo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Nicola Montecchiari ha scritto:
Opinione personale: con 300 euro non prenderai un monitor da elaborazione, ma un monitor da 300 euro. I monitor che si possono calibrare correttamente costano molto di più, e sono LaCie o Eizo.Ovviamente ci si può accontentare, ma rischieresti di spendere soldi inutilmente, e non ce se ne accorge fino a che non si va da qualche amico astrofotografo con un monitor decente ed alla fine ci si aprono gli occhi. Ti suggerisco di mettere da parte almeno il doppio/triplo della somma attuale e poi di valutare la scelta in quella fascia di prezzo.


Ma non tutti la pensano così, e te lo dice uno che spese molti soldi per un LaCie CRT che poi si ruppe abbastanza presto. Giovanni Cortecchia qui sul forum era, al contrario, favorevole ad un monitor midprice più calibratore, e parlava per sua esperienza diretta. Ora, è ovvio che ognuno ha la sua idea che, a sua volta, deriva dalle esperienze fatte, ma questo dubbio di base rimane. Se un monitor da 250 euro più calibratore può dare, più o meno, quello che dà un monitor professionale (che la calibrazione la gradirebbe comunque).
Io, come è evidente, non ho una idea precisa...

Max


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 22:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mascosta55 ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Opinione personale: con 300 euro non prenderai un monitor da elaborazione, ma un monitor da 300 euro. I monitor che si possono calibrare correttamente costano molto di più, e sono LaCie o Eizo.Ovviamente ci si può accontentare, ma rischieresti di spendere soldi inutilmente, e non ce se ne accorge fino a che non si va da qualche amico astrofotografo con un monitor decente ed alla fine ci si aprono gli occhi. Ti suggerisco di mettere da parte almeno il doppio/triplo della somma attuale e poi di valutare la scelta in quella fascia di prezzo.


Ma non tutti la pensano così, e te lo dice uno che spese molti soldi per un LaCie CRT che poi si ruppe abbastanza presto. Giovanni Cortecchia qui sul forum era, al contrario, favorevole ad un monitor midprice più calibratore, e parlava per sua esperienza diretta. Ora, è ovvio che ognuno ha la sua idea che, a sua volta, deriva dalle esperienze fatte, ma questo dubbio di base rimane. Se un monitor da 250 euro più calibratore può dare, più o meno, quello che dà un monitor professionale (che la calibrazione la gradirebbe comunque).
Io, come è evidente, non ho una idea precisa...

Max


Io ho il calibratore ed ho calibrato monitor da 300 a 900 euro e ti posso garantire che la resa finale era ben diversa. In realtà, visto che lo menzioni, Giovanni mi aveva accennato ad un calibratore (mi sembra l'Eye One) con cui sarebbe riuscito a calibrare bene anche i monitor di portatili, ma non ha specificato il modello e penso non si riferisse a portatili di fascia bassa.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010