1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 9:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: oculari zoom.
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 1:22
Messaggi: 44
Si con 5mm di ocoulare arrivo all'ìngrandimento massimo sfruttabile con il mio telescopio (250X), teorico, però prima penso di prendere lo zoom in modo da vaòlutare l'osservazione con 8mm.
Ho un 9mm Vixen al lantanio che come dettagli planetari mi stupisce sempre. Anche quello ha 50° di campo apparente quindi praticamente come nella peggior ipotesi dell'hyperion zoom! E questo punto lo trovo interessante.

_________________
Celestron Nexstar 5SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari zoom.
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Con l'hyperion zoom dovresti notare un miglioramento per quanto riguarda il campo rispetto al vixen. Infatti, a 8 mm ha circa 68° di campo apparente.
Potresti anche vedere se c'è qualcuno che può fartelo provare.
Comunque, tirando le somme, io direi che è un buon oculare. Almeno per me! :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari zoom.
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pur avendo il "prima serie", concordo con quanto hanno detto di positivo sull'Hyperion zoom, lo consiglio anche io e comunque sulla comodità dello zoom non ci piove, pensa che per il mio setup da viaggio, il mio parco oculare è composto solo da zoom.


Zukkattack ha scritto:
Pensavo a qualcosa che arrivasse a focali un po' più alte...sapete se esistono altri modelli degni di nota?

Forse intendevi focali piu basse (aka ingrandimenti piu alti)? Se si, che io sappia gli unici zoom con focali inferiori ad 8 mm sono gli Speers Waler zoom http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... brandID=59
Qui le recensioni di Cloudy Nights:
- 8,5-12 mm Mk2 http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1986;
- 5-8 mm prima serie http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=331 ora c'è il Mk2 che pare sia anche meglio, considera che io posseggo l'Mk1 e ne sono soddisfatto e in generale concordo con la recensione.

Poi in ultimo ovviamente ci sono anche i Nagler zoom 3-6 e 2-4 mm, ma questi personalmente ritengo siano utili solo su strumenti a focale corta vista la loro lunghezza focale.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari zoom.
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
No veramente intendevo proprio zoom con focali più alte, maggiori di 24mm :mrgreen:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari zoom.
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che io sappia, 24mm è il massimo...

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari zoom.
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Capisco Zukkattack, in ogni caso non mi sembra ci siano zoom con focali superiore a 24 mm, e penso anche per un motivo molto semplice, avrai notato che gia lo zoom Hyperion che è quello attualmente con il campo apparente maggiore in assoluto a 24 mm ha "solo" 49°, pensa che buco della serratura dovrebbe essere ad esempio un ipotetico zoom 40-24 mm (verosimilmente avrebbe 28/30° a 40 mm e circa 50° a 24 mm). :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari zoom.
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Motivo più che valido :wink:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari zoom.
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 1:22
Messaggi: 44
Mi viene consigliato questo prodotto.

http://otticasanmarco.it/catalog.asp?pa ... 45&famId=2

Il fatto che copra da 7.5 a 22mm di focale è interessante. Mi dicono che, essendo pure il baader un ottimo oculare zoom, questo presenta abberrazioni praticamente nulle. Il prezzo poi è leggermente inferiore e viene prodotto da William optics.
Qualcuno conosce questo acessorio?

_________________
Celestron Nexstar 5SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari zoom.
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con tutti! Anch'io mi trovo molto bene con l'hyperion zoom mark III! Non posso che consigliarlo!
Inoltre, è un oculare che nasce come adattatore da 2", ma è tranquillamente applicabile anche nella versione da 31,8mm!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari zoom.
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Karry ha scritto:
Mi viene consigliato questo prodotto.

http://otticasanmarco.it/catalog.asp?pa ... 45&famId=2


Mah, praticamente a parità di prezzo io andrei sul baader... 42° a 22mm iniziano ad essere davvero pochini.
Il baader in ogni caso ha pochissime aberrazioni extrassiali, ed assolutamente 0 cromatismo. Ed io l'ho provato sul mio simak F5, che generalmente è assurdamente impietoso con gli oculari :)
Comunque io parlo solo per la mia esperienza positiva con l'hyperion... magari alla fine questo è anche migliore. Come dicevo, così sulla carta trovo solo un pò troppo penalizzante il campo più ristretto.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010