1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 22:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ruota portafiltri quale utilizzate?
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quale ruota portafiltri utilizzate per alta risoluzione , specialmente con Giove dove la velocità è d'obbligo.

Io ho quella a slitta di Coma, ma per stare su quelle economiche non mi sembra male quella della Atik, dove dalla foto sembra che abbia, quella manuale, anche il filo con il pulsante per il cambio, niente male, qualcuno di voi la utilizza?

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ciao Ferrù,

io ho l'atik motorizzata con pulsantiera e alimentazione esterna (NO USB)
Va benone ma se fai hires out of home è un problemino perchè dovresti alimentarla a batteria

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 22:21
Messaggi: 31
raccomando quella della Starlight Xpress a USB senza bisogno di alimentazione esterna :P


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO ho preso quella della Atik Motorizzata a 5 posizioni USB.
Per fortuna FireCapture una volta impostata la sequesnza dei filtri li cambia automaticamente il programma, io devo solo cambiare il filtro dal programma in dotazione.
Perdo esattamente un secondo nel cambio. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
I settaggi di ADU li cambia automaticamente nel mio caso, ovviamente li regoli prima su tutti e tre i canali.
Mi ci trovo benissimo.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
True Technology motorizzata a 8 posizioni (i caroselli interni portafiltri sono intercambiabili); la utilizzo con il suo telecomando munito di display che indica la posizione ma è utilizzabile anche attraverso pc.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'amico Martino, a comando vocale, non si inceppa, consuma poco(peraltro e astemio) e mi fà pure compagnia........ :mrgreen:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Atik efw2 a 9 posizioni motorizzata.

Angelo anche io uso firecapture, ma non sapevo si potesse impostare il cambio dal programma, mi sai dire come si deve impostare?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Guido.

Devi andare nel pannello " Setting " sulla sinistra, e mettere la sequenza di filtri che vuoi usare, ad esempio:

R,G,B,IR_Cut.

Tra un filtro e l'altro metti la virgola, altrimenti ti da' errore.

Una volta fatto questo, sulla sinistra c'e' anche il tempo che vuoi dare tra un cambio e l'altro, utile se vuoi modificare i parametri di acquisizione.
IO non lo uso, spunto " Unspecified " cioe' lo scelgo da me, troppo artificioso. :mrgreen: :mrgreen:

Una volta che parte la sequenza devi dare in FireCapture il tempo di ripresa per ogni singolo filtro.

Ad es: R= 40Sec
G=40Sec
B=20
IR_Cut=10Sec.

Appena finisce la sequenza ad ogni singolo filtro FireCapture cambia automaticamente il filtro, ma ovviamente tu devi cambiare alla ruota porta filtri la posizione del filtro.
IO faccio solo l'ultima operazione perdendo un sec a cambio sulla ruota, il fuoco non lo tocco affatto perche' ho i filtri parafocali. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Puoi anche impostare i settaggi degli ADU che in automatico ti cambia FireCapture al cambio filtri.

Spero di essermi spiegato, altrimenti chiedi pure. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per sulcis quella che hai te è questa :

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... lm&Score=1

Quindi premi il tasto e cambia lei il filtro, e si alimenta a 220 V? Tanto anche il PC ha bisogno della 220V :roll:

Grazie a tutti per i consigli, anche ad Angelo per l'utile consiglio di automatizzazione delle riprese.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ferruccio quella e' la manuale a 138euro, occhio!!!
Non capisco perche' metta il modello USB automatica come foto. :?
L'automatica cosa 299euro e Giuliano se non erro la vende con la pulsantiera che spiegava Alessandro.
Ti consiglio di chiedere. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010