1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un fantasma e quattro rosse
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagini magnifiche e come sempre elaborate con grande maestria. Mi sa proprio che lo spremerai a dovere il nuovo bestione ...
Ps: non mi sono dimenticato di te. Presto conto di spedirti quanto richiesto.

Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un fantasma e quattro rosse
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 14:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo,
veramente eccezionali. Complimenti. La oscura nel Cefeo e la Cocoon sono magnifiche. La M16 e la Crescent le vedo leggermente troppo rosse in generale. Anche se è vero che si trovano in regioni ricche Ha. Foto impressionanti da uno strumento di ripresa non prettamento "astronomico". Certo il cielo a 21,5 aiuta, ma non basta.

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un fantasma e quattro rosse
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tutte al top come al solito, hai saputo trarre il mazzimo vantaggio del setup del fantastico cielo...
a proposito e la namibia?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un fantasma e quattro rosse
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora a tutti i risponditori! ;-) E per i commenti sul libro, che sono contento possa essere utile.

E scusatemi per il ritardo nella risposta: ero in Namibia. Sono tornato ieri! 10 notti su 10 perfette. SQM da record arrivato a 22.18. Il ricordo è ancora fresco e ora abbiamo quantità mostruosa di immagini da elaborare. Vedere report di esordini sul forum. Ora posso meglio capire la lentezza di Nicola... :-)

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un fantasma e quattro rosse
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il minimo che ti posso rispondere è : VERGOGNATI!!! :D :D :D :D
Non ne hai mai abbastanza ...

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un fantasma e quattro rosse
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ammazza quanta robbbba :shock:
complimenti Lorenzo, ci pregi sempre di immagini bellissime...che numero è il tuo TEC? :mrgreen:
Il mio è lo 075 :P
Ceto è che in mano mia è come dare "i ceci ai porci", dicono in sabina, ma anche in visuale ha il suo perchè 8)
Anche Mr Bardini ci ha pregiato di bellissime immagini, ma tu hai un FPS che frega tutti :shock: :lol:
Sogno un giorno di arrivare ai vostri livelli, siete dei riferimenti, per ora mi consolo dicendo che non ho il TUO cielo :wink:
ancora complimenti.

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un fantasma e quattro rosse
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Elio, grazie per i commenti.
Non ricordo bene, mi pare che il mio tec sia il 116.
Il cielo è importante, e bisogna anche fare un po' di sacrifici per raggiungere il meglio!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un fantasma e quattro rosse
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh, per avere 21,6 dovrei fare 6/700 km, Lorè, altro che sacrifici :evil:

Però quando trovo cieli simili, e mi è successo st'estate sul colle della maddalena, mi pianto lì per tre giorni, e sopratutto tre notti con astrotrac e binocolone, setup minimale da viaggio :lol:

ora che son finite le ferie, il problema è trovare il tempo di elaborare :?

EDIT: confermo e rinnovo anch'io i complimenti, un valido aiuto per noi neofiti :wink:

EDIT2: ammazza che cubo, 10 notti su 10 con un cielo 22. e passa :shock: :o

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010