1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 0:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Penso che non ci siano troppe controindicazioni per utilizzarla anche d'inverno, salvo problemi di ghiaccio sul sensore o di durata limitata della batteria se non si utilizza un'alimentazione esterna

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Valerio! Bentornato all'attività. Vista la location evidenziata nella foto, oserei gridare al miracolo (dell'HAlfa) :shock: .
Io non mi azzardo nemmeno a provarci sotto la cupola luminosa di Roma. Anch'io concordo con l'efficienza dell'Astrotrac, veramente un bell'oggetto. Quest'Estate sono partito nuovamente per la Basilicata con il solo Astrotrac, 190, 410 e 488 Manfrotto, armato dei migliori propositi ma la prima sera, al buio, ho fatto cadere per ben tre volte il cannocchiale polare :evil: :evil: :evil: che, ovviamente, si è scollimato (il sistema di aggancio magnetico è comodo ma pericolosissimo, provvederò a inserire una sagola di sicurezza che impedisce la caduta se urtato). Non avendo la brucoletta per ricollimarlo, ho tentato un puntamento polare "alla buona" che è stato, comunque, decente (l'obiettivo anche nel mio caso era il Nikkor 105 micro e pose di 180s). Appena posso, posto le foto (con relativi dati tecnici). Anche la cold box mi pare lavori bene...15° in meno non sono pochi.

Per il momento un salutone, Fabrizio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi accodo ai complimenti Valerio, anche se vedere la cold-box sull'astrotrac mi fa prudere le manine, è già un pò che sbavo dietro le DScentral raffreddate, mi domando come operi senza pc però :roll: ...
Ovvero, puoi montare la cold-box dopo aver fatto fuoco/inquadratura/esposizione?
:roll:
Non bisogna smontare l'obiettivo per metterla nella cold-box?
:roll:

Comunque eccellente risultato, chapeau (come al solito) :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con imbarazzante ritardo mi sono accorto or ora delle due risposte di Fabrizio ed Elio... :oops:

Elio ha scritto:
Mi accodo ai complimenti Valerio, anche se vedere la cold-box sull'astrotrac mi fa prudere le manine, è già un pò che sbavo dietro le DScentral raffreddate, mi domando come operi senza pc però :roll: ...
Ovvero, puoi montare la cold-box dopo aver fatto fuoco/inquadratura/esposizione?

Sì, o meglio, monti solo la parte frontale della Cold box, così puoi controllare a vista il disoplay posteriore della fotocamera. comunque puoi anche chiuderla e controllare il fuoco via Live-view sul portatile, basta far uscire anche il cavo Usb per la momentanea connessione della fotocamera al Pc, poi lo stacchi e inizi gli scatti con il solo scatto remoto con intervallometro

Elio ha scritto:
Non bisogna smontare l'obiettivo per metterla nella cold-box?
Come ho scritto, puoi iniziare a montare solo la parte forntale della cold Box. comunque, una volta fatto il fuoco, se non muovi più la ghiera di messa a fuoco si può anche togliere e rimettere l'obiettivo senza perdere il fuoco. Molte ottiche AF hanno la possibilità di disabilitare la ghiera di messa a fuoco, così anche se la si muove accidentalmente, questa non va a spostare le lenti, e non si perde il fuoco

Elio ha scritto:
Comunque eccellente risultato, chapeau (come al solito) :wink:

Grazie :)

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella foto.
Complimenti

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Con imbarazzante ritardo mi sono accorto or ora delle due risposte di Fabrizio ed Elio... :oops:
Grazie :)


tranquillo, bisogna rispettare i tempi di ognuno, il bello del forum, no? :D

riaffiorano i cattivi pensieri, però, e sogno sempre più una dscentral :mrgreen:

Grazie a te per le informazioni, anche con la coldbox vedo risultati eccellenti :wink:

buone foto, ma non farci aspettare un'altra volta 1 anno e mezzo per una tua foto :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
...ma non farci aspettare un'altra volta 1 anno e mezzo per una tua foto :lol:

No no :D Come puoi vedere qui, solo 6 mesi :wink:

A presto
ciao
v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:oops:
non avevo visto... :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010