Ciao

Io ho l'Hyperion Zoom mark3 e posso confermarti che, a livello di resa, è davvero eccezionale. Ha un'EP comoda, eccellente incisione, luminosità da oculare a focale fissa, assoluta assenza di cromatismo, ed anche un campo bello spianato.
Ha un campo abbastanza ampio fino a 16-18mm, poi diminuisce velocemente, ed a 24mm è piuttosto ristretto, comunque intorno ai 50°.
Nel complesso è, a mio avviso, un oculare da comprare, magari insieme ad un oculare wide di lunga focale.
Sto per dire una cosa per la quale mi linceranno, ma in estrema sincerità io preferisco l'Hyp zoom ad 8mm, rispetto al mio Nagler 7mm, prevalentemente perchè trovo l'EP di quest'ultimo troppo corta ed estremamente scomoda

La resa ottica è quasi confrontabile, ovviamente il Nagler ha un campo molto più esteso, ma a meno di non usare tele con lf molto lunga ed inseguimento manuale (leggi Dobson di grande diametro), tutto sommato per le osservazioni planetarie un campo enorme non è indispensabile.
Ultima considerazione: con 12€ ti compri l'anello adattatore T2, e puoi usarlo anche per fare riprese in proiezione dell'oculare

_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)