1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculari zoom.
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 1:22
Messaggi: 44
Qualcuno ha provato questo tipo di coulari? io ero interessato all-hyperion 8-24 soprattutto per la praticità, ma il fatto che sia zoom e che mantenga un'ottima qualità ottica mi rende perplesso. Qualche consiglio è ben accetto

_________________
Celestron Nexstar 5SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari zoom.
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Ciao Karry!
Io ho l'oculare di cui parli. Mi trovo bene. Come tutti gli zoom è molto pratico perché mentre osservi non devi cambiare oculare ogni volta e dal punto di vista del prezzo è conveniente.
A me piace a livello ottico. Mantiene bene il fuoco su tutto il campo e non dà problemi di aberrazioni.
Considera che da poco uso anche il 26 mm QX wide angle 2" e ho notato coma e astigmatismo a bordo campo.
Una cosa molto negativa è che a focali lunghe il campo è veramente piccolo... Non sembra che osservi dal buco della serratura, ma ci manca poco!

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari zoom.
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 1:22
Messaggi: 44
Ciao grazie della risposta. Immaginavo avesse problemi di campo a focali corte. Nel caso mio avendo 1250mm di focale sarei a 156X quindi credo ancora "guardabile". Per l'alta risoluzione sto pensando ad un kasai ortoscopico da 5mm.

Mi piacerebbe sinceramente fare l'accoppiata oculare zoom piu diagonale switch per SC in modo da avere in assoluto la praticità!

_________________
Celestron Nexstar 5SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari zoom.
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo aver provato quello di Gigliola stavo facendo anche io un pensierino ad uno zoom per la sua comodità! :mrgreen: Pensavo a qualcosa che arrivasse a focali un po' più alte...sapete se esistono altri modelli degni di nota?

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari zoom.
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
No no il problema ce l'hai sulle focali lunghe. Ad alti ingrandimenti il campo si allarga per cui il risultato che hai è proporzionato a quello che hai quando sei a bassi ingrandimenti. Quindi diciamo che in realtà vedi sempre bene... L'unica cosa è che non è molto utile come oculare cercatore. Il campo ridotto a bassi ingrandimenti spesso ti lascia fuori campo l'oggetto, per cui se stai cercando, devi farti un giro lì intorno! Comunque io ho risolto perché durante la ricerca metto il meade 26 mm QX e poi cambio con lo zoom e mi diverto con quello.
Ma che telescopio hai?
Sì l'altra sera con Matteo (zukkattack) ci siamo divertiti con il mio oculare+filtro a banda stretta!
Certo con lo zoom devi accettare qualche compromesso...

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari zoom.
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :)
Io ho l'Hyperion Zoom mark3 e posso confermarti che, a livello di resa, è davvero eccezionale. Ha un'EP comoda, eccellente incisione, luminosità da oculare a focale fissa, assoluta assenza di cromatismo, ed anche un campo bello spianato.
Ha un campo abbastanza ampio fino a 16-18mm, poi diminuisce velocemente, ed a 24mm è piuttosto ristretto, comunque intorno ai 50°.
Nel complesso è, a mio avviso, un oculare da comprare, magari insieme ad un oculare wide di lunga focale.
Sto per dire una cosa per la quale mi linceranno, ma in estrema sincerità io preferisco l'Hyp zoom ad 8mm, rispetto al mio Nagler 7mm, prevalentemente perchè trovo l'EP di quest'ultimo troppo corta ed estremamente scomoda :) La resa ottica è quasi confrontabile, ovviamente il Nagler ha un campo molto più esteso, ma a meno di non usare tele con lf molto lunga ed inseguimento manuale (leggi Dobson di grande diametro), tutto sommato per le osservazioni planetarie un campo enorme non è indispensabile.

Ultima considerazione: con 12€ ti compri l'anello adattatore T2, e puoi usarlo anche per fare riprese in proiezione dell'oculare :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari zoom.
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 1:22
Messaggi: 44
Quindi, sentite la mia idea... Con uno zoom 8-24mm, un orto 5mm, e un wide angle ad esempio 30mm come set oculari potrei essere al completo per tutte le mie esigenze, particolarmente plantetaie.
Correggietemi se sbaglio.

_________________
Celestron Nexstar 5SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari zoom.
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me non sbagli :)
Personalmente non amo gli ortho, ma lì è solo questione di gusti :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari zoom.
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 1:22
Messaggi: 44
DrakeRnC ha scritto:
Secondo me non sbagli :)
Personalmente non amo gli ortho, ma lì è solo questione di gusti :)


Sinceramente neanche a me, ma per planetario secondo me prendere un hyperion 5mm... va bè che c'è poca differenza di spesa. Ci penserò...

_________________
Celestron Nexstar 5SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari zoom.
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Guarda anch'io stavo pensando ad un 5 mm per il planetario. Con il 5 mm raggiungerei praticamente la situazione che hai idealizzato per te... Per cui abbiamo avuto la stessa pensata! :D
So che ci sono altri utenti del forum che non apprezzano l'hyperion zoom se vuoi puoi aspettare di sentire anche i loro pareri. Comunque so che il mark III è il più buono, cioè l'ultimo uscito. Se dovessi prenderlo punta su quello! che poi è quello di cui siamo soddisfatti drake ed io...

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010