twuister73 ha scritto:
Fino a che periodo/mese si possono trovare così tante notti serene?
Il clima della Namibia (che sta a cavallo del tropico) e' molto diverso dal nostro. In generale l'anno di divide in due stagioni principali: quella umida, corrispondente all'estate, che va da ottobre ad aprile (caratterizzata da temperature che superano i 40 C e piogge a carattere prevalentemente temporalesco), e la stagione invernale, secca, che va grosso modo da maggio a settembre. Le stagioni di transizione, corrispondenti alla nostra primavera ed autunno, sono poco significative.
Nelle zone interne del paese la stagione secca e' di solito caratterizzata da tempo sereno, stabile e molto secco (UR < 20 % di giorno), con rari incursioni fredde dalle zone piu' meridionali; l'escusione termica tra giorno e notte e' in generale fortissima. Sulle coste atlantiche, per contro, a farla da padrone sono la nebbia e le nuvole basse, con limitate escursioni termiche ed elevata umidita'.
In particolare tra fine maggio e meta' agosto la probabilita' di trovare sereno e' quasi totale (per tale motivo, questo e' anche l'alta stagione turistica) mentre nei periodi di transizione ci possono essere dei disturbi. Due esempi su tutti, relativi al 2011:
1) La stagione umida 2010-2011 in Namibia ha registrato valori record (in alcuni casi anche assoluti) di precipitazione. Un gruppo di astrofili venuti a Tivoli Farm alla fine di aprile ha trovato ben 9 notti di tempo brutto su 11...
2) Ci e' stato detto che a noi, che siamo andati tra fine agosto e i primi di settembre, e' invece andata meglio del solito, perche' in questo periodo il tempo comincia a mostrare segni di cambiamento e a portare qualche disturbo.
Se proprio devo trovare un difetto in quel clima, e' l'escursione termica pazzesca, che in alcuni casi ha toccato e superato i 30 gradi

. In quelle condizioni diventa difficile vestirsi nelle ore subito dopo l'alba e in corrispondenza del tramonto. Inoltre, il repentino calo della temperatura negli osservatori ci obbligava di fatto a ritoccare il fuoco circa ogni due ore...