1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 9:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il Velo del Cigno (parte est)
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 22:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco un primo risultato della trasferta a Pian dell'Armà della scorsa Luna nuova.
Si tratta della parte orientale del "Velo del Cigno", catalogato con le sigle NGC 6692 e NGC 6995.

Ecco i dati dell'immagine:

Rifrattore Apo Skywatcher 80/600 con spianatore dedicato (focale risultante 510mm)
Canon EOS 400D modificata
Montatura Losmandy G11 con FS2
Guida con rifrattore 60/600 + Lodestar, PhD Guiding
12 light da 8' l'uno per un totale di 96' di posa, Iso 800
15 flat, 15 dark flat, 5 dark
Elaborazione con Iris e Photoshop.

Commenti e suggerimenti graditi! :D


Allegati:
NGC 6992-6995 forum.jpg
NGC 6992-6995 forum.jpg [ 506.77 KiB | Osservato 969 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Velo del Cigno (parte est)
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
bella, immagine molto profonda per lo strumento utilizzato.

toglierei un pò di dominante gialla alle stelle e proverei a ridurle un pò per dare risalto alla veil, cmq ottimo risultato davvero.

Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Velo del Cigno (parte est)
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
mi sono permesso di darti un'idea di come la elaborerei io....
la bassissima risoluzione non mi permette di fare altro...vedi se così la preferisci.

ciao Christian


Allegati:
NGC%206992-6995%20forum.jpg
NGC%206992-6995%20forum.jpg [ 466.65 KiB | Osservato 961 volte ]

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Velo del Cigno (parte est)
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, complimenti.
Devo comunque dire che la versione di Morales ha messo meglio in evidenza la parte nebulare e anche tolto quel po' di eccesso di verde che c'era.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Velo del Cigno (parte est)
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine! siete sempre operativi..a settembre io nn ho fatto molto... :evil:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Velo del Cigno (parte est)
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 9:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ottima immagine .... complimenti.

Ciao,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Velo del Cigno (parte est)
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima la rielab.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Velo del Cigno (parte est)
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 12:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i vostri apprezzamenti/suggerimenti!

Purtroppo ora sto lavorando da un monitor non "affidabile", ma già da qua è evidente che la versione rielaborata da Morales è effettivamente più equilibrata: che comandi/passi di elaborazione hai seguito?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Velo del Cigno (parte est)
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima,complimenti!!!

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Velo del Cigno (parte est)
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao,

per la verità ho fatto molto poco, ridotto le stelle, riequilibrato un pò i colori e fatta una maschera sul velo per esaltarla, nient'altro.
3 mosse per dare maggiore visibilità al velo.

se vuoi dei consigli non esitare.
christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010