1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 15:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Il fine settimana astronomico del 26 agosto ha dato i suoi frutti, nonostante tutto, ero dispiaciuto per non aver completato la lista che mi ero prefissato causa imprevisti e maltempo a tratti trovato nei 4 giorni di permanenza in montagna.

la scorsa settimana si è aperta una finestra di sereno per un solo giorno, sentiti un pò di amici non ci siamo fatti scappare l'opportunità ed in un paio d'ore eravamo pronti a rimontare tutto il set up a 200km di distanza da casa.....

la prima parte della notte attendendendo il passaggio in meridiano della cocoon mi sono dedicato ad m11 pose veloci in attesa del buio vero e soprattutto per fare cena con calma.....il resto della notte mi sono concentrato sulla cocoon appunto, il passaggio di alcuni veli in quota non ha più di tanto infastidito le riprese,

sqm inizio serata 21.3 alla fine abbiano registrato un lusinghiero 21.49 puntanto su giove e la via lattea si scendeva subito di valore fino a registrare 21.09 21.19 rispettivamente.

ho dovuto buttare circa 8 pose sulla ic 5146 (peccato) veli consistenti e perdita della guida, mi ero appisolato, però 22 pose buone alla fiine ci sono state.

ecco i risultati.
solito set up e solita collaudatissima Canon.

alla prossima luna.
Christian


Allegati:
m11  15x3 min.jpg
m11 15x3 min.jpg [ 437.12 KiB | Osservato 699 volte ]
cocoon 22 pose 8 min ap f6 1600 iso lps copia 1.jpg
cocoon 22 pose 8 min ap f6 1600 iso lps copia 1.jpg [ 443.22 KiB | Osservato 699 volte ]

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima tutta la zona di nebulosità oscura attorno allo splendido M11!!

Un motivo in più per riprenderlo!!

Molto bella anche la cocoon, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 13:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle entrambe, notevoli le zone oscure intorno a M11.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolari!! Una bella nottata sfruttata a dovere

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Due belle immagini, in particolare M11 che è davvero suggestiva.
Qualche perplessità sull'inquadratura della Cocoon, ma forse hai lascioato la macchian dov'era per non rifare i flat ...

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Grazie ragazzi,

della cocoon non ero convinto neanche io dell'inquadratura, stando allo zenith e dovendo rifare tutto il fuoco cambiando l'inquadratura ho preferito lasciarla così dando risalto al bocciolo, del resto tutto il dark river non ci sarebbe stato alla focale utilizzata, di m11 non mi convincono pienamente i colori ma meglio non sono riuscito a fare....

ciao!

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 19:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle tutte e due le riprese, complimenti

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010