1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non conosco ancora il prezzo, l'ho trovato solo su un sito Americano a 300 dollari.

Le caratteristiche sembrano ottime, il campo soprattutto è strepitoso e conserva un ottima estrazione pupillare, non resta che provarlo.

Lo segnalo come alternativa a buon prezzo ai 10x50 che un pò tutti conosciamo, in particolare a chi non ha acquistato un USM 10x50 per il peso e la messa a fuoco singola.

http://zomz.ru/en/catalog/?model=34 (metà pagina, modello BPSHC-2-10x50)

Purtroppo non posso acquistarlo io e provarlo, le mie finanze sono riservate ad un 12x50 speciale :)

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono gli eredi dei classici Kronos.
Il collezionista ed esperto di binocoli dell'Est Sergio Sicoli scrisse tempo fa un bell'articolo in proposito su Binomania:

http://www.binomania.it/articoli/binocolirussi/binocolirussi.php

Qui sembra abbiano aggiornato la linea.
I vecchi modelli avevano già una buona ottica, ma la meccanica lasciava un po' a desiderare.

Vorrei segnalare anche il piccolo binocolo da teatro che si vede in fondo alla pagina che hai segnalato, Ivan, me lo ha mostrato poco tempo fa un altro esperto collezionista Carlo Rossi, il suo esemplare era di epoca sovietica; ebbene questo binocoletto, ovviamente con tutti i suoi limiti, offre l'incredibile campo di 28° :shock:
Questa è la recensione che da Merlitz della copia cinese:

http://www.holgermerlitz.de/opera2.3x40.html

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Mmmmh quasi quasi :mrgreen:
Ma dove lo vendono? Dovrei scrivere al sito russo?
Comunque divertente l'errore nello scrivere che il bino può lavorare tra le temperature di -300 e +450! :lol: :lol: :lol:

PS Guardate questo sito sempre legato a loro:
http://web.tsinet.ru:1080/~zomz-lan/En/EMain_Bin.htm
e pigiata sul tasto astronomical?
Qualcuno vuole rpendere il 30x90? :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gran binocolo!

http://www.binomania.it/binocoli/vixenvsintes.php

Peccato che costicchia, circa €1000, se non ricordo male.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma quell'intes e lo stesso dell'altra ditta quindi produce anche il 10x50 grandangolare? Ho visto il sito del negozio italiana ma non fa riferimento a binocoli Intes.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un articolo di alcuni anni fa, quindi può essere che non li importi più.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
se vi bastano 72° basta procurarsi uno jenoptem 10x50 che potrete trovare fra i 250-300 euro; messa fuoco centrale, pesa 1 kg e sul cielo godo sempre come un riccio ogni volta che lo impugno. da notare solo una bassa EP (ovviamente)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 7:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Trovare dove? :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
Ciao Deneb,
Confermo sul 10x50 jenoptem.
anche io ne possiedo uno e non lo cambierei con nessun altro binocolo.
il mio è multicoated col trattamento t3m. i colori, la luminosità, la nitidezza di questo binocolo fanno godere anche me specialmente sul terrestre.
io l'ho comprato in germania per 130 euri. ho letto su alcuni forum che questo binocolo distorcerebbe clamorosamente ai bordi del campo. il mio non distorce clamorosamente.
c'è una leggera distorsione ma proprio agli estremi del bordo campo.
ho letto che le caratteristiche di questi binocoli, variavano in base all'anno di produzione.
il mio è del 1980. ho letto anche che i modelli prodotti negli ultimi anni di produzione erano un po scadenti otticamente e meccanicamente.

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
matteo, ho sentito anch'io di queste cose ma non saprei dire perchè ne ho porvati solo due che peraltro andavano benissimo

ras, , se oltre cercare sull'usato, ebay compreso, metti un annuncio "cerco" vedrai che salta fuori

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010