1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Time lapse passo del Tonale
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia vecchia canon 20d/a mi da ancora soddisfazioni coi time-lapse. Quest'ultimo al passo del Tonale e poi il giorno successivo a Ponte di Legno, si tratta di circa 700 scatti a 800 iso elaborati successivamente con virtual dub impostando 10 fps.
http://youtu.be/pseSQ1U2Los


Allegati:
Tonale_2011_08_29.jpg
Tonale_2011_08_29.jpg [ 494.24 KiB | Osservato 1371 volte ]
Tonale_2011_08_29_2.jpg
Tonale_2011_08_29_2.jpg [ 510.8 KiB | Osservato 1371 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time lapse passo del Tonale
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Figata!
Là dove arriva la funivia, dove c'è il ghiaione, d'inverno diventa una pista.
Me la sono fatta nel 99 assieme ad amici. Venni giù rotolando, per fortuna arrivai giù tutto intero.
In virtualdub credo che tu possa anche ruotare di 90° in senso orario :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time lapse passo del Tonale
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti, la collinetta a destra del ghiaione dovrebbe essere il Castellaccio, per le immagini ruotate lo sai che sono molto pigro :)

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time lapse passo del Tonale
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissimi Time lapse..ci son stato in moto nel 2010

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time lapse passo del Tonale
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 16:14
Messaggi: 7
Bravo twuister73!
Mi piace tantissimo l'idea della funivia :-) anche se avrei usato diversamente la parte rotata finale del video :shock:

Marco

_________________
Marco Famà - http://www.marcofama.it/
Fotografo freelance a Torino, e curatore del progetto
Time Lapse Italia - http://timelapseitalia.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time lapse passo del Tonale
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Marco, ho visto che sei uno specialista di time-lapse, complimenti per il bellissimo sito. Per le riprese diurne avevo messo la reflex in verticale, come hai notato, con lo scopo di riprendere una maggior porzione di cielo. Se anche ruotassi tutte le singole immagini diurne, mi verrebbero bordi a pixel differenti rispetto a quelle notturne, per cui come potrei poi fonderle in un unico filmato in Virtual Dub?
Grazie

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time lapse passo del Tonale
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 16:14
Messaggi: 7
twuister73 ha scritto:
Grazie Marco, ho visto che sei uno specialista di time-lapse, complimenti per il bellissimo sito. Per le riprese diurne avevo messo la reflex in verticale, come hai notato, con lo scopo di riprendere una maggior porzione di cielo. Se anche ruotassi tutte le singole immagini diurne, mi verrebbero bordi a pixel differenti rispetto a quelle notturne, per cui come potrei poi fonderle in un unico filmato in Virtual Dub?
Grazie


grazie per i complimenti!

Nonostante lo scopo sia "nobile", non è un piacere da guardare a 90°! :P
Secondo me non te la cavi facilmente con Virtual Dub, ma devi giocarci un minimo con un software tipo Premiere / AfterEffects.

E comunque, perderesti la porzione di cielo (per il cropping), o al massimo avresti le bande laterali nere..

Dal momento che questo è - penso - soltanto puro "esercizio accademico" credo che alla fine.. vada bene così, no? :wink: Forse per il prossimo TL, pensaci prima di mettere la camera rotata!

A presto!
Marco

P.S. Non sono un esperto, tranquillo.. solo un appassionato come voi! Se trovi utile il materiale di TLI, condividilo sui social.. apprezzo! Grazie :)

_________________
Marco Famà - http://www.marcofama.it/
Fotografo freelance a Torino, e curatore del progetto
Time Lapse Italia - http://timelapseitalia.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time lapse passo del Tonale
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marcofama ha scritto:
...Dal momento che questo è - penso - soltanto puro "esercizio accademico" credo che alla fine.. vada bene così, no? :wink: Forse per il prossimo TL, pensaci prima di mettere la camera rotata!


Si hai perfettamente ragione, in realtà sento la mancanza di un buon grandangolare, non l'avevo scritto ma questo time-lapse è stato realizzato a 17mm montando sulla 20/da un ottimo 17-55 Is. Vado a leggermi i tuoi tutorial :P

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010