Penso che quello in verde sia "sospettato" di essere un globulare appartenente a NGC205, come si diceva nel post citato.
Mi unisco ai complimenti Danilo, stai bucando lo spazio!!!
Circa i dubbi....: ma come si potrebbe fare per esserne certi e basta? Immagino non esista un catalogo stellare di NGC205?
Voglio dire... anche se le stelle si mostrassero ancora piu' chiare, come si fa a discernere tra quelle della nostra galassia e quelle esterne? Che differenza ci potrebbe essere? Davvero non ne ho idea.
Ed e' proprio questo che mi intriga della tua avventura: il dubbio che poni! Non mi pare piu' tempo di scartare a priori la possibilita' che tu abbia risolto le stelle. Penso sia ormai tempo di "carezzare" l'ipotesi positiva: come fare per determinare se le stelle sono "nostre" o esterne?
Interessante ad esempio il discorso della magnitudine e della quantita'. Quante "poche" stelle del genere ci potrebbero essere in NGC205? Quante stelle sono sospettate di essere di NGC205 nella tua foto? C'e' proporzione? Questo e' solo un esempio che mi viene in mente.
Voglio dire una cosa a sproposito, le stelle si possono risolvere anche se stanno a distanza di 21 milioni di anni luce, basta che siano delle supernovae

.