Ciao e benvenuto sul forum.
E, soprattutto, Auguri per i tuoi 18 anni.
Ora però, se tu riuscissi a tenere a freno il deisderio di avere un telescopio per il solo fatto che vorresti averne uno per cominciare ad osservare allora sei a buon punto.
Te lo dico perchè da quello che scrivi penso che tu ancora non abbia ben capito che tipi di telescopi esistono (riflettori, rifrattori, catadiottrici, ecc...) e quali sono i campi di utilizzo di ciascuna configurazione. E, inoltre, non avendo tu ancora osservato (credo...) non sai cosa ti piacerebbe di più osservare (pianeti? profondo cielo? entrambi?), ma è normale perchè in fondo siamo stati tutti neofiti.
E, in fondo, per molte cose non si finisce mai di esserlo.
Il rischio è che tu faccia un acquisto che poi dopo qualche mese si riveli inadeguato alle tue esigenze, e magari non potrai cambiarlo!!
Il mio consiglio è: documentati su come sono fatti i telescopi (online trovi decine di siti che spiegano le caratteristiche delle principali configurazioni ottiche).
Se ne hai la possibilità contatta qualche associazione astrofila della tua zona o qualcuno di questo forum della tua zona e vai ad osservare con loro. Non c'è niente di più istruttivo di una serata con astrofili sul campo. E se hai un binocolo in casa portalo con te, sotto un cielo buio potrà mostrarti molte cose, alcune davvero belle.
Perchè comprare un rifrattore da 60mm con Go-To a 305 euro quando di ottica starai pagando si e no 70-80 euro? (a proposito.........lo stesso tele da TS costa 100 euro in meno)...Sai cosa mostra un 60mm? Tanto per alcuni, poco per altri.....
Con la stessa cifra puoi comprare un Dobson da 200mm che ti mostrerà il cielo molto ma molto meglio ma non ha il Go-To e serve un pò di conoscenza del cielo per puntare gli oggetti (ed è una straordinaria palestra di conoscenza del cielo).
Ma quale delle due (solo per fare un es. ma ci sono anche altre combinazioni...) ti si addice di più?
Se arrivi ad una scelta dopo attenta riflessione e dopo prove di strumenti allora ok, benvenga. Ma se devi andare per tentativi......allora la delusione potrebbe essere dietro l'angolo. Certo una passione può resistere ad un acquisto sbagliato, ma perchè rischiare.......
Saluti, Angelo.