1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 5:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Strutture ricettive ed astronomia
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
mi piacerebbe domandare a tutti Voi se conoscete strutture in Italia tipo hotel, agriturismo, bed&breakfast, ecc. che hanno un occhio di riguardo nei contronti degli astrofili.
Ad esempio, chi mette a disposizione strumenti, piazzole con corrente elettrica, luci spente a richiesta, ingresso/uscita libera notturna.
Ovviamente strutture situate in località abbastanza buie per fare osservazioni e fotografie.
Io conosco solamente:

Villa Tatti (toscana)
Hotel Carlo Magno (Trentino)

ma sono sicuro che esistono posti meno "pubblicizzati" che si mettono a disposizione dell'eventuale astrofilo di turno.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strutture ricettive ed astronomia
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarebbe bello se si compilasse una lista e la si mettesse in evidenza, così per sapere dove andare con i proprio strumenti basterà consultare il post
Prima che lo faccia qualcun'altro aggiungo "Rifugio Colle le Cese", Forca Canapine, Norcia.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strutture ricettive ed astronomia
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe un'ottima idea, vediamo se con l'aiuto di qualche moderatore si riesce a dare più evidenza possibile a questa discussione.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strutture ricettive ed astronomia
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 1:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho un hotel in Sicilia, in collina (450m di altitudine), vicino la Valle dei Templi di Agrigento e il bestio in firma lo userò lì dal mese prossimo. Cielo da 20 ma mi basta.

Non a caso faccio le notti da volontario. Da anni ho la scusa per spegnee tutto e osservare. :mrgreen:

Più che un occhio di riguardo il mio è un hotel osservatorio ahahah :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PS In questo momento sono sul piazzale al buio completo... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strutture ricettive ed astronomia
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo il Rifugio Bazena in Valcamonica, comune di Breno (BS) a oltrer 1800 msl con un ampio prato che gli amici del Bresciaraduno utilizzano spesso. Su richiesta spengono le luci e forniscono corrente.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strutture ricettive ed astronomia
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sono stato una volta vicino Roma, e precisamente a Cervara di Roma alla Locanda dell'Orso http://www.locandadellorso.it/ .
Lì si svolse un campo astronomico dell'ATA e ho alloggiato alla locanda.
Lo segnalo perchè oltre che essere oconomico come locazione e abbastanza alla mano, può essere un buon punto anche per portarci la famiglia.
Casolare isolato, a 1300mt circa, abbastanza buio, giochi per bambini e l'osservatorio Del Sole costruito e utilizzato da alcune associazioni della zona.Il posto è davvero tranquillo, ottimo per passeggiate, mountainbiking, e maneggio.
Inoltre Cervara è un piccolo gioiellino tutto da visitare :)
L'attrezzatura la si mette nell'ampio parco circostante e la corrente arriva con delle prolunghe.Panche e tavoli per appoggiarci l'attrezzatura.
Spero di tornarci un giorno con la mia famiglia.
Ciao
Gp


Allegati:
Postazione a Cervara.jpg
Postazione a Cervara.jpg [ 155.36 KiB | Osservato 1107 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strutture ricettive ed astronomia
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
Io sono stato una volta vicino Roma, e precisamente a Cervara di Roma alla Locanda dell'Orso http://www.locandadellorso.it/ .
Gp


Ciao,
le luci di roma erano invadenti?

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strutture ricettive ed astronomia
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabio,
l'alone romano era avvertibile, ma non fastidioso, il cielo me lo ricordo buono, ma ho avuto notizie da altri che hanno avuto modo di andare più spesso, che a volte l'umidità è pesante.....ricordiamoci che i Simbruini sono caratterizzati da un clima piuttosto umido e piovoso.
Per chi è da quelle parti e vuole anche l'alloggio credo sia un buon punto senza pretendere cieli dolomitici.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strutture ricettive ed astronomia
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rifugio Colle dell'Agnello, Cuneo (2700m di fronte al Monviso), astrofili di Asti e di Milano ci vanno ormai da una ventina di anni, bisogna essere tesserati e accordarsi prima, non essendoci un gestore in loco, ma la via lattea fa l'ombra a terra quindi ne vale la pena. :mrgreen:
In inverno è irrangiungibile, la strada viene chiusa a valle all'imbocco del parco.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strutture ricettive ed astronomia
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Paolo.
Chi cura il tesseramento?

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010