fabio_bocci ha scritto:
Sono due cose diverse. La CGEM-DX è una montatura con un buon inseguimento che può anche andar bene con un'autoguida, debbo ancora trovare il setup giusto, ma di sicuro ci riuscirò. Però l'ho presa perchè non vedo la Polare e con l'EQ6 ho sempre faticato per l'allineamento al polo. Con la Linear sarei nelle stesse situazioni, perchè ha la stessa elettronica della Eq6 e quindi non vedendo la Polare sarei stato nelle stesse condizioni di prima. La Linear è una montatura che in visuale potrebbe essere anche inferiore alla EQ6, però in fotografico è enormemente superiore. Questo perchè col sistema di trascinamento a cinghie si può avere anche un errore periodico superiore che con la vite senza fine e la corona, ma poi questo errore essendo molto progressivo è facilmente correggibile con l'autoguida. La costruzione meccanica della Linear poi è eccezionale. Quando lavora poi, non avendo ingranaggi non fa nessun rumoraccio ma solo un sottile sibilo dei motori. Una goduria. La monterei volentieri sul cavalletto della CGEM-DX (che poi è quello della CGE).
Ti trovi bene con la CGEM DX....è molto piu' pesante della EQ6 Pro? Eventualmente per trasportarla, è semplice smontare il "Grosso" treppiedi della DX dalla testa equatoriale? perchè pensi che la Linear in visuale potrebbe essere inferiore alla EQ6? Troppo leggera?
Grazie in anticipo...