MentEntropica ha scritto:
Oh trovato la ZIel che, a dire il vero, mi sembra ottima come marca.
...di giocattoli? La firma di una signora, per altro simpatica e intelligente, non accresce la qualità dei prodotti.
Non ricordo una sola foto fatta con telescopi Ziel, nè mi viene in mente un astrofilo esperto o un professionista che ne abbiano decantato le lodi, spiegando in modo accurato quali qualità abbiano.
La Hack ha poi tutto il diritto di prestare la sua immagine per pubblicizzare dei giocattoli, perchè questo sembrano, ma non credo che lei usi uno strumento di tale marca per il suo lavoro. E' inoltre improbabile, a quel prezzo, ottenere telescopio, montatura e oculari davvero funzionali. L'ultimo della ziel e lo SW sono anche piuttosto scomodi da usare su quelle montature, che hanno molta probabilità di essere traballanti.
Rischi di buttare al vento 300 euro, con una grossa delusione sulla tua passione, se quei cosi, com'è altamente probabile, si riveleranno inconsistenti. Tieniti i soldi e compra un buon libro.
Oppure prendi un Tal 100 - almeno si tratta di un telescopio- e per la montatura dovrai pensarci a parte. Oppure prendi un dobson di almeno 15 cm della Orion Optics (VX6L): ciò che io ti raccomando.
Spendi di più ma almeno ti fanno vedere il cielo.
http://www.sherwoods-photo.com/tal_scopes/tal_fs.htmhttp://www.orionoptics.co.uk/VX/vx6l.htmlA quest'ultimo devi aggiungere la "dobsonian mount".
Non vuoi spendere queste cifre? Aspetta a quando avrai i soldi; meglio spendere un po' di più per qualcosa che funziona che buttare 300 euro per un giocattolo che rimarrà nell'armadio.
Ciao,
Pietro