1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 9:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 29.08
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve ragazzi

Posto questi due giovelli ripreso nella notte del 29 Agosto, è stato un periodo di alta pressione molto strano almeno nella mia zona poi ho riscontrato che anche altri in diverse zone d'Italia hanno avuto la mia stessa impressione, nonostante le condizioni meteo estremamente favorevoli in Agosto per un buon seeing, non c'è stata nemmeno una piccola parentesi in grado di offrire la possibilità di una buona ripresa.
Posto comunque questo Giove, per il meglio che mi era possibile dato che il seeing non era affato buono, troppi frame distorti, ma bisogna comunque accontentarsi. C'è ancora molto da migliorare.
Ripresa effettuata con Meade ACF 12", televue 2x, filtri Baader Planetarium, Ccd Basler aca1300-30 g, tutti i dettagli in foto sono relativi al canale rosso, opinioni, consigli e riflessioni sempre molto graditi.
Grazie a tutti
Cieli Sereni e alla prossima sperando in un seeing più favorevole.


Allegati:
Giove 28.08 h 2.jpg
Giove 28.08 h 2.jpg [ 138.76 KiB | Osservato 1320 volte ]
Giove 29-8-2011.jpg
Giove 29-8-2011.jpg [ 161.46 KiB | Osservato 1319 volte ]

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 29.08
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alessio, e benvenuto sul forum.
Due riprese molto buone, con colori abbastanza veritieri, morbidezza giusta, forse con un pizzico di rumore in piu' nella prima in alto che trovo migliore della seconda in basso.
Ti manca solo il seeing ottimo e tirerai fuori un capolavoro.
Ma dal tronde i lseeing quest'anno sembra davvero per pochi. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 29.08
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Angelo

E' vero cosa preziosa un seeing davvero latitante... dobbiamo pazientare ma sono sicuro che una piccola parentesi nonostante stagione avversa in arrivo possa premiare i nostri sforzi...

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 29.08
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La prima è davvero molto bella...Complimenti.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 29.08
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e benvenuto sul forum anche da parte mia :D
Anche io preferisco la prima ripresa- la seconda mi pare un tantino "tirata"-, concordo con angelo sul giusto compromesso che hai trovato tra morbidezza e dettagli, buono anche il colore :wink:
Unico appunto, ma gusto personale, "accenderei" il pianeta in termini di luminosità, lo vedo un tantino spento...
Concludendo mi permetto di dirti che forse non hai trovato un seeing poi così malaccio, dalla prima immagine mi pare almeno un 6/10 pieno, che di questi tempi non è male :wink: Tu come lo hai valutato?

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 29.08
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alessio.
Benvenuto nel forum anche da parte mia.
Ottimi dettagli. Questi ACF sono fantastici sui pianeti! Fabrizio ne sa qualcosa :wink:
Trovo il bilanciamento tendente al verde/marroncino. Ma questo non influisce sulla splendida immagine.
complimenti!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 29.08
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti

Per quanto concerne bilanciamento colori etc... si tratta di giovelli sperimentali in preparazione per i prossimi due mesi, nel senso che ho provato diversi setup e regolazioni della camera, gain, canali rgb etc.. per quanto riguarda il seeing, posso assicurarvi che non avevo un 6 pieno, io di solito non do ferme valutazioni di seeing, perché in taluni casi è molto soggettivo, ma i dettagli nitidi c'erano in un numero di frame molto ridotti, mentre in gran parte del filmato il disco del pianeta era piuttosto impastato, senza dettaglio, posso dire che i frames nitidi erano buoni, ma veramente troppo pochi, era 5 a tratti 6 se dovessi dare una valutazione oggettiva.
Seguo il pianeta da Luglio quasi tutte le notti utili e non ho mai trovato un seeing favorevole nel complesso di un acquisizione.
Ora ho qualche altro filmato da visionare bene
Alla prossima sperando il meteo ci venga un po' incontro.

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 29.08
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao Alessio sono Fabrizio Contigliozzi già ci conosciamo :lol: :lol: :wink:
ad ogni modo la prima immagine la preferisco e concordo con Angelo,molto dettagliato al centro e sfumato il resto
comunque ottiima ,peril coloro non mi dispiace affatto ma concordo con Raf :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 29.08
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 1:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabrizio

Felice di rileggerti, non posso che darti ragione ci ho speso poco tempo sui colori...

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 29.08
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra un ottimo Giove, complimenti Alessio! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010