L'offset è quella cosa che spinge chi non sa cos'è l'offset a spostare il secondario fino ad avere un'immagine come quella che hai preso te come riferimento, ma poichè la figura che hai preso per riferimento è sbagliata ti troveresti alla fine con un telescopio che non sfrutta tutta l'apertura perchè il secondario intercetta solo parte del fascio ottico.
La luce catturata dal primario viene concentrata in un punto detto fuoco, il fascio di luce che va dal primario al fuoco ha la forma di un cono, il secondario taglia diagonalmente questo cono per deviarlo lateralmente nel fuocheggiatore, se esamini la sezione obliqua del cono vedrai che non è cricolare ma ovale, e infatti il secondario è ovale, ma questo ovale quando lo guradi dal focheggiatore lo vedi circolare e inoltre noterai che l'asse ottico non passa per il centro.
Sicuramente da questo sproloquio non avrai capito granchè, ma guardando un semplice disegno scommetto che tutto sarà subito più chiaro


e altre immagini le trovi cercando "secondary offset" in google immagini

)))