1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 18:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Libri
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 7:20
Messaggi: 26
Buongiorno e buona domenica a tutti!! Volevo sapere se conoscete dei libri di astronomia bello e approfondito sull'argomento e magari anche qualche libro di base per la fisica in modo da poterla capire senza troppi sforzi mentali :D :D

Grazie in anticipo!! Aspetto tante risposte(come sempre)!! :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libri
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, "Astronomi per passione" dei coniugi Thompson. :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libri
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per astronomia intendi quella teo rica o quella osservativa? Perché "astronomi per passione" parla soprattutto di esperimenti ed esercizi per osservare. Invece se vuoi qualcosa che ti spieghi la formazione dell'universo (come mi sembra di intuire dalla tua seconda richiesta) allora ti consiglio:

Degrasse Tyson-Goldsmith "Origini. Quattordici miliardi di evoluzione cosmica".

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libri
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 7:20
Messaggi: 26
Volevo dei libri di astrofisica per cominciare e quaalche libro di astronomia teorica e anche pratica.
Puoi darmi più di un solo titolo per favore?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libri
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
libri di astrofisica ce ne sono tantissimi (soprattutto in inglese) ed a vari livelli, è importante conoscere il tuo livello di preparazione in fisica e matematica per poter dare un consiglio sensato.
se hai una preparazione universitaria puoi leggere, per esempio, An Introduction to Modern Astrophysics di Carrol e Ostlie, oppure in rete trovi fondamenti di astrofisica stellare di Castellani.
Io ora sto leggendo Astrofisica di Malcom Longai (Bollati Boringhieri).

Se invece hai una preparazione piu' di base (matematica del liceo) ti devi rivolgere a qualche testo piu' divulgativo, per esempio Relatività Cosmologia Astrofisica di Livio Gratton, un po' piu' facile ma comunque ancora impegnativo.

Testi ancora piu' divulgativi se ne trovano, per esempio il classicissimo Dal Big Bang ai Buchi Neri di Stephen Hawking oppure qualcosa di Margherita Hack (ma non solo).

insomma, hai solo l'imbarazzo della scelta :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libri
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 7:20
Messaggi: 26
Si infatti ne ho trovati tantissimi e mi sa che prenderò questo che mi sembra molto buono per il mio livello:

Stelle, galassie e universo. Fondamenti di astrofisica.

di Attilio Ferrari. Comunque non ho mai studiato fisica, ma mi piacerebbe cominciare a leggere qualche libro e magari iscrivermi al SISSA di Trieste


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libri
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
non per scoraggiarti ma se non hai mai studiato fisica sarà difficile l'approccio con l'astrofisica (molte nozioni di base della fisica sono spesso date per scontate), in ogni caso se hai molta passione e molta voglia di conoscere la materia potrai superare le difficoltà iniziali :D

tieni presente che il testo che hai indicato raccolgie lezioni di astrofisica all'università, se non hai la giuste basi potresti avere difficoltà insormontabili. ti consiglio di cominciare con qualcosa di meno impegnativo (soprattutto a livello di strumenti matematici necessari alla comprensione)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libri
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 7:20
Messaggi: 26
La passione c'è ed è tanta. Poi non è un problema studiare da autodidatta e ancora sono giovane quindi credo che leggendo qualche libro base capirò in fretta..Comunque come ti sembra il libro che ho citato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libri
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molte volte si tende a confondere l'astrofisica con l'astronomia... :wink: Per la prima sono assolutamente necessarie preconoscenze in fisica a livello universitario, a meno che non si scelgano letture più divulgative come appunto "Dal big bang ai buchi neri" di Hawking, o letture del genere. La seconda è sicuramente una materia più abbordabile soprattutto da studiare autonomamente (ed ha sicuramente molti più aspetti concettuali rispetto all'astrofisica che si basa praticamente in toto su fisica di base e matematica ad alti livelli).

Ti consiglierei di cominciare con qualcosa di più semplice se non hai preparazione in fisica e analisi matematica :wink:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libri
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto tutti!

Secondo me, un bellissimo e semplice libro di astronomia (non di astrofisica) è "primo incontro con il cielo stellato" di Daniele Gasparri che è possibile scaricare in formato PDF da questo link: viewtopic.php?f=3&t=56987&hilit=primo+incontro+con+il+cielo+stellato

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010