1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 20:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con il GoTo
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate se insisto.. Fabio_Bocci .. guarda che ha scritto che ha allineato alla polare con l'asse di AR. C'è un momento di confusione.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con il GoTo
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Huniseth ha scritto:
Scusate se insisto.. Fabio_Bocci .. guarda che ha scritto che ha allineato alla polare con l'asse di AR. C'è un momento di confusione.


Anch'io credo che il suo errore sia quello, per questo gli ho proposto un modo per allinearlo piu' immediato.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con il GoTo
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Può essere, ma parlava del cerchio datario e dell'ora, non erano quelli del canocchiale polare? Forse c'è stato un fraintendimento...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con il GoTo
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Può essere, ma parlava del cerchio datario e dell'ora, non erano quelli del canocchiale polare?


Si, ma da quello che si capisce allineava poi sbloccando la leva dell'A.R.
Sinceramente poi non ho capito se provasse ad allineare quello che vedeva nel canocchiale polare a quello che vedeva nel tel o cosa... :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con il GoTo
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però se si vuole ruotare il canocchiale polare per porre il giusto angolo della Polare l'asse di A.R. lo si deve ruotare per forza perchè il canocchiale ne è solidale.
Forse però sarebbe bene che la procedura fosse descritta un'altra volta con parole diverse per evitare fraintendimenti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con il GoTo
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, probabilmente c'e' stata un poco di confusione nell'interpretazione delle sue parole e delle istruzioni che ha letto.
Comunque io mi trovo benissimo con il sitema di mettere la polare secondo la posizione dell'orologio (o dell'immagine di polarfinder), metti tutto a posto in un attimo e poi l'allineamento a tte stelle fa il resto

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con il GoTo
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 9:57
Messaggi: 51
Io imposto l'ora con il cerchio orario e la data con quello datario, entrambi solidali con AR.. Vi mostro una foto perchè forse non era chiaro quello che ho scritto. In ogni caso io ho seguito passo passo ciò che ho trovato nei vari tutorial :)
Alla fine mi ritrovavo con la stessa "ora della polare" che leggevo sul display.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con il GoTo
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, va benissimo. Di sicuro i problemi con il goto non vengono da un incorretto allineamento col nord (a meno che tu non abbia puntato una stella diversa dalla Polare, non credere, è capitato di farlo anche ad astrofili esperti) perchè per il goto basta che il nord sia approssimato con qualche grado. Per la fotografia è diverso, ma non perchè il goto non centri gli oggetti, bensì perchè l'inseguimento poi non è perfetto, ma questo non è il tuo caso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con il GoTo
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
(a meno che tu non abbia puntato una stella diversa dalla Polare, non credere, è capitato di farlo anche ad astrofili esperti)


A questo proposito, potrebbe anche aver sbagliato una delle stelle di allineamento, a me e' gia' successo il goto si e' mosso verso una stella luminosa e io, senza nemmeno controllare a vista, ho dato per scontato fosse quella e l'ho centrata. A me ha dato errore di allineamento, ma magari se la stella e' particolarmente vicina a quella reale da puntare il goto si inganna e poi si incasina.
Ah, trovo molto utile la funzione di ricalibrazione su di una stella nella zona di osservazione, dopo aver eseguito l'allineamento, diventa tutto molto preciso

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con il GoTo
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
claudio quindi con l'accoppiamento ruote dentate?

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010