1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 5:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con il GoTo
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 9:57
Messaggi: 51
Huniseth ha scritto:
Ho letto male o hai puntato la polare con l'asse AR?
Ma per stazionarlo?

Ho seguito le "istruzioni" e i vari tutorial per un allineamento polare corretto. Vabbè, proverò a lasciarlo come dite voi. Anche se sono un pò confuso ora :?


fabio_bocci ha scritto:
La latitudine e la longitudine del luogo di osservazione sono corette?
Aiutati con Stellarium per controllare se le stelle che punta per l'allineamento sono quelle giuste. Se si parte da un allineamento al polo corretto, come quello che fai tu, la prima stella la deve puntare con un errore di pochi gradi, deve rientrare nel campo del cercatore, se ce l'hai, oppure vicino al red dot di un dito.

Si si sono corrette. Cmq si, alla prossima mi porto stellarium :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con il GoTo
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Claudio784 ha scritto:
Ho seguito le "istruzioni" e i vari tutorial per un allineamento polare corretto. Vabbè, proverò a lasciarlo come dite voi. Anche se sono un pò confuso ora :?


Se osservi solo in visuale puoi fare cosi':
- scaricati il programmino polar finder
- con questo programma guarda dove dovrebbe trovarsi la polare nel tuo cannocchiale polare
- metti la montatura in modo che la polare sia all'interno del cannocchiale polare e con i movimenti di azimuth e altitudine ti sposti fino a che la vedi piu' o meno nella posizione che polar finder ti indica
- fai l'allineamento a tre stelle (anche due e' sufficiente)

Sei a posto cosi', in visuale insegue senza il minimo problema.
Faccio la stessa procedura anch'io perche' ho la polare in mezzo alle foglie di un albero e mi e' praticamente impossibile fare un allineamento corretto, poi io lo rifinisco con il bigourdan con Gigiwebcapture, ma per l'osservazione visuale va benissimo solo la prima procedura

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con il GoTo
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 9:57
Messaggi: 51
Ok, proverò così. :)
In caso volessi fare astrofotografia sarebbe necessario però un puntamento più preciso giusto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con il GoTo
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
con il synscan polar finder non serve, ti dice lui dove mettere la polare (per esempio se ti dice di metterla a ore 9 la metti in verticale a sinistra, se ti dice ore 9:30 la metti tra le 9 e le 10, dovresti metetrla esattamente dove sta la lancetta delle ore di un orologio che segnal e 9:30).
non ci credevo fino a che non l'ho visto, ma garantisco che con tale semplice tecnica si ottengono risultati strabilianti anche per le foto!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con il GoTo
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao claudio, ho il tuo stesso sistema..
parto col chiederti ciò che di più semplice è:

-hai accoppiato nella maniera adeguata le ruote dentate dei motori?
-hai messo adeguatamente IN BOLLA il trepiede? per firmwar precedenti al 3.27 è d'obbligo..

altro.. penso che basti tutto per ora.. oltre al day light saving, come ti hanno già chiesto, che pure a me faceva impazzire..

fammi sapere.. poi ti dirò per il resto, ed il perchè ti ho elencato questi problemi.

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con il GoTo
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
con il synscan polar finder non serve!


In effetti e' vero, ma trovo comodissimo avere il disegnino davanti :D
Comunque ti quoto per la precisione, spesso la montatura e' gia' ben allineata anche solo dopo questa operazione

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con il GoTo
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 9:57
Messaggi: 51
angelo.R ha scritto:
-hai accoppiato nella maniera adeguata le ruote dentate dei motori?
-hai messo adeguatamente IN BOLLA il trepiede? per firmwar precedenti al 3.27 è d'obbligo..

Hai perfettamente ragione! Sono domande lecite! :)
Ho collegato DEC IN con DEC OUT, RA IN con il BOX DI CONTROLLO.
Si il Tele era in bolla.

:)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con il GoTo
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Claudio784 ha scritto:
Hai perfettamente ragione! Sono domande lecite! :)
Ho collegato DEC IN con DEC OUT, RA IN con il BOX DI CONTROLLO.
Si il Tele era in bolla.

:)


non m i riferivo ai cavi di collegamento, ma ai motori stessi.. ti allego una foto che sul forum avevo trovato, e che mi ha aiutato..


Allegati:
21_sm_IMG_0091_1.jpg
21_sm_IMG_0091_1.jpg [ 95.88 KiB | Osservato 643 volte ]
21_sm_IMG_0092_1.jpg
21_sm_IMG_0092_1.jpg [ 108.38 KiB | Osservato 643 volte ]

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con il GoTo
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che se il rapporto degli ingranaggi non è quello giusto poi non punta nulla. Però per vedere se il rapporto è giusto si può fare delle prove anche in casa di giorno, facendo delle misure di angoli e vedendo se corrispondono a quelli indicati dal Synscan.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con il GoTo
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
esatto Fabio; ho chiesto ciò in quanto non appena montato facevo test e notavo che.. una ipotetica stella che puntavo anzichè essere elle ora 2, il goto la puntava da tutt'altra parte.. poi ho capito che era così alla sera nel guaradre col tele!!! una serata da incubo e tante parolacce...
ed il mio problema era proprio quello in aggiunta al non corretto stazzionamento in bolla.........
risolto tutto, il goto è diventato mooolto più simpatico!!!

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010