ras-algehu ha scritto:
Considera che sta a 24milioni di anni luce. Se fosse 1000 volte più vicina, cioè a 24.000 anni luce (già abbastanza lontana per essere una supernova della nostra galassia visto che il raggio è circa 50.000) sarebbe 1 milione di volte più luminosa, quindi, 15 mag in più cioè circa di -4.5, come Venere al massimo! Ma ci sono state supernavae nella nostra galassia, come quella del Lupo che se nonr icordo male apparve nel 1008, che raggiunse la -7/-8!!
Comunque il 31 sera era di 11.0 ( qui c'è una mia immagine e stime precise fotometriche fatte dall'osservatorio di Frasso Sabino
viewtopic.php?f=5&t=63040 ) ma fino a ieri sera la davano 10.5 in V oramai dovrebbe essere al massimo o forse arrivera a fatica alla 10.

Interessante, nelle mie misure la mag senza filtri risultava 10.3 (astrometrica),il 1 di settembre.
utilizzando la formula
M= m+5-5log d
se l'oggetto fosse vicino a noi sarebbe molto luminoso, no??
backman
_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/Resp. SdR Asteroidi UAI