1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 5:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Supervova in M101
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
Ecco l'immagine della spettacolare Supernova SN 2011fe in M101

http://tiny.cc/wp5m7


backman

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supervova in M101
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 3:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
10.3 di magnitudine? Sta diventando un fanale!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supervova in M101
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
Ivaldo Cervini ha scritto:
10.3 di magnitudine? Sta diventando un fanale!



chi sa come la vedono gli abitanti di quella galassia !!!!!

giorno perenne !!!??!!!!

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supervova in M101
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Speriamo non si siano fatti troppo male.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supervova in M101
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
backman ha scritto:
chi sa come la vedono gli abitanti di quella galassia !!!!!

Nel raggio di qualche anno luce ha spettinato tutti! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supervova in M101
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
doduz ha scritto:
backman ha scritto:
chi sa come la vedono gli abitanti di quella galassia !!!!!

Nel raggio di qualche anno luce ha spettinato tutti! :D

Donato.



se fosse scoppiata nella nostra galassia dalla parte opposta.... che magnitudine avrebbe la stella???

Io ho provato a calcolare ma .... mi risulta TROPPO luminosa.....


backman

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supervova in M101
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Considera che sta a 24milioni di anni luce. Se fosse 1000 volte più vicina, cioè a 24.000 anni luce (già abbastanza lontana per essere una supernova della nostra galassia visto che il raggio è circa 50.000) sarebbe 1 milione di volte più luminosa, quindi, 15 mag in più cioè circa di -4.5, come Venere al massimo! Ma ci sono state supernavae nella nostra galassia, come quella del Lupo che se nonr icordo male apparve nel 1008, che raggiunse la -7/-8!! :shock:
Comunque il 31 sera era di 11.0 ( qui c'è una mia immagine e stime precise fotometriche fatte dall'osservatorio di Frasso Sabino viewtopic.php?f=5&t=63040 ) ma fino a ieri sera la davano 10.5 in V oramai dovrebbe essere al massimo o forse arrivera a fatica alla 10. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supervova in M101
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
ras-algehu ha scritto:
Considera che sta a 24milioni di anni luce. Se fosse 1000 volte più vicina, cioè a 24.000 anni luce (già abbastanza lontana per essere una supernova della nostra galassia visto che il raggio è circa 50.000) sarebbe 1 milione di volte più luminosa, quindi, 15 mag in più cioè circa di -4.5, come Venere al massimo! Ma ci sono state supernavae nella nostra galassia, come quella del Lupo che se nonr icordo male apparve nel 1008, che raggiunse la -7/-8!! :shock:
Comunque il 31 sera era di 11.0 ( qui c'è una mia immagine e stime precise fotometriche fatte dall'osservatorio di Frasso Sabino viewtopic.php?f=5&t=63040 ) ma fino a ieri sera la davano 10.5 in V oramai dovrebbe essere al massimo o forse arrivera a fatica alla 10. :wink:


Interessante, nelle mie misure la mag senza filtri risultava 10.3 (astrometrica),il 1 di settembre.

utilizzando la formula
M= m+5-5log d

se l'oggetto fosse vicino a noi sarebbe molto luminoso, no??

backman

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supervova in M101
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Immagina 10volte ancora più vicino, cioè 2400anni luce. beh sarebbe tra la -12 e la -13 come la Luna Piena tanto da proiettare nette ombre per terra!!! :shock:
Non vorrei che capitasse cosi vicina :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supervova in M101
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 1:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
Nuova immagine della SN in M101...

con astrometrica al volo la mag è 10.4

Immagine

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010