1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 23:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aggiungere Cataloghi a Cartes du Ciel
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
salve a tutti, dopo tanto tempo!
ho da poco scaricato l'ultima versione di cartes du ciel e ho scoperto un sito interessante di Tiziano Magni (http://www.tizianomagni.it/) e nell'agenda del sito web ci sono occultazioni di stelle da parte di pianetini, con relativa perdita di magnitudine in un arco di tempo. Le stelle occultate in questo mese fanno parte dei cataloghi UCAC2, TYC, HIP e 1 Geminorum e 2 Geminorum. Potete darmi questi cataloghi da scaricare e dirmi come incorporarli alla nuova versione di Cartes du Ciel 3.2 (davvero ben fatta).

Grazie
Gianluca

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow non mi ero accorto che era uscita la nuova versione di Carte du Ciel...del quale ne sono un superfan!
Grazie della notizia! :D

Per il tuo quesito non ho guardato...prima mi installo la nuova versione e me la spulcio!
Di solito cmq i cataloghi per Carte du Ciel o si installano con pacchetti .exe oppure si spacchettano a mano e le cartelle relative si mettono dentro la cartella Ciel/cat.
Almeno nella versione 3.0 era così...vedo in questa.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Diego B. ha scritto:
wow non mi ero accorto che era uscita la nuova versione di Carte du Ciel...del quale ne sono un superfan!
Grazie della notizia! :D

veramente una bella grafica... e come sempre, è un software freeware completo!

Comunque io cercavo proprio questi cataloghi e non sapevo dove trovarli, voi sapete dove?

Grazie

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai un'occhiata qui: http://www.ap-i.net/skychart/it/scarica

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Diego B. ha scritto:

in effetti già l'avevo visti :oops: e mi chiedevo se l'ucac3 comprendesse anche l'ucac2 visto che è un catalogo con stelle magnitudo <16??

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Presumo di si in quanto penso si tratti di un aggiornamento. Per oltre la 16 devi andare sul catalogo USNO.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Diego B. ha scritto:
Presumo di si in quanto penso si tratti di un aggiornamento. Per oltre la 16 devi andare sul catalogo USNO.

grazie! Vorrei provare a vedere questi cambiamenti di magnitudine, le info nell'agenda del blog di Tiziano Magni

Gianluca

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
appena installato... :twisted: :twisted: non c'è compreso il catalogo ucac2... :x :evil: :x Qualcuno sà dove posso trovarlo?

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dove si può scaricare la versione 3.2 in italiano? E la versione nuova è ancora la beta o quella definitiva?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello schifo i cataloghi USNO, e li volete mettere anche su Cartes du Ciel? Quelli che Stellarium scarica sono pieni di stelle "false" che non sono altro che gli spider del telescopio che vengono digitalizzati come fossero stelle. Andate a vedere il tread viewtopic.php?f=17&t=62319

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010