1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 5:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda stacking astrofoto
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 15:20
Messaggi: 99
Località: Latina
Mi scuso con tutti se sono assillante e faccio continuamente domande, ma essendo nuovo al mondo dell'astrofotografia ho una fame insaziabile di sapere :D Non so se avete letto l'altro mio topic in cui chiedevo consigli su un problema con DSS, comunque sto provando a fare delle foto con la mia reflex su un cavalletto, quindi non inseguite, di conseguenza devo usare tempi molto brevi (intorno ai 5 secondi) e quindi fare molti scatti. Mi chiedevo, facendo delle somme intermedie, esempio: ho 50 scatti e faccio 5 stack di 10 fotogrammi ognuno, si ottiene lo stesso risultato dello stack di tutti i 50 fotogrammi insieme? Ringrazio in anticipo tutti quelli che sapranno essermi utili sia per l'interessamento che per la pazienza :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda stacking astrofoto
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 18:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se vuoi chiedere se (5s * 50) == (5s * 10) * 5, la risposta è sì.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda stacking astrofoto
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 3:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La risposta è si, come ha detto giustamente Salvatore, se l'operazione di stack è una somma o una media. Se effettui operazioni diverse tipo la mediana, il sigma clip o l'SD mask allora no.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda stacking astrofoto
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 15:20
Messaggi: 99
Località: Latina
Esatto, proprio quello volevo sapere :) ma somma e media non sono la stessa cosa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda stacking astrofoto
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nella somma il valore risultante di ogni pixel è la somma del valore in ADU dello stesso pixel in ogni immagine. Nella media questo valore viene diviso per il numero di immagini sommate. All'atto pratico è quasi la stessa cosa, dipende un po' da come lavora il software e se esegue degli arrotondamenti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda stacking astrofoto
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cristiano ha scritto:
Mi chiedevo, facendo delle somme intermedie, esempio: ho 50 scatti e faccio 5 stack di 10 fotogrammi ognuno, si ottiene lo stesso risultato dello stack di tutti i 50 fotogrammi insieme?


No; nel primo caso ottieni cinque fotografie, nel caso del singolo stacking solo una... :D

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda stacking astrofoto
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 15:20
Messaggi: 99
Località: Latina
@Ivaldo: ho capito :) in pratica cambia solo il modo di operare del software
@Roberto: scusami mi sono spiegato (molto) male, quello che volevo sapere era quello che ha giustamente intuito Salvatore :)
Grazie mille a tutti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010