1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 10:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Salve ecco un discreto Giove sotto un seeing 6-7 , che da me è già tanto....
Newton Orion 300 f4, Chameleon , barlow apo 5x. Ora faccio la lista degli inconvenienti....
Mi sveglio alle 4 e mi accorgo di aver lasciato i contrappesi del newton grande ( ne ho un altro piccolo dove basta 1 da 5 kg....) in macchina...
Giù bestemmie perchè mi accorgo che forse è pure la serata buona...le stelle apparantemente sono quasi immobili....altra imprecazione poi mi ricordo di un thread di qualche tempo fa....e attacco una cassetta di acqua panna alla barra dei contrappesi. Va...però ci sono delle vibrazioni indotte dal fatto che la cassetta sbatte su una gamba del treppiede...e nel movimento procede un po a scatti.
Quindi mi accorgo che Firecapture non funziona...
Vado con flycapture che è una schifezza....e poi non mi fa riprendere più di 1500 frame.....a 20 fps circa 1 minuto per tutti e 3 i canali....un po pochino visto che poi il seeing non è così ottimo come sembrava...diciamo sul 6 con punte di 7. In più anche la collimazione e la messa a fuoco non sono sicuro siano state ottimali al 100% perchè se controllavo non riprendevo...
Vabbè...ecco la palletta colorata...
Allegato:
rgbfinal copy.jpg
rgbfinal copy.jpg [ 144.91 KiB | Osservato 2218 volte ]


ed ecco il solo canale R ( di un'altra ripresa )...sicuramente molto meglio...purtroppo il canale Blu risulta troppo sfocato e molto rumoroso, in tutte le riprese...segno che il seeing non era così buono come credevo...
Allegato:
rrr3.jpg
rrr3.jpg [ 110.78 KiB | Osservato 2293 volte ]


Ultima modifica di emadeg72 il venerdì 2 settembre 2011, 22:32, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non male per dettaglio, ma lo vedo molto rosa......
su firecapture stendiamo velo pietoso,anche a mè funziona quando gli pare.......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte qualche passaggio elaborativo in piu' che dovresti fare, io direi che e' un gran bel Giovione con tanto di dettaglio su ganimede se non sbaglio.
Non oso immaginare se tutto fosse andato bene, che capolavori avresti tirato fuori. :shock:
Davvero complimenti, perche' avrai da stupici. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
...quali passaggi elaborativi elaborativi intendi, Angelo? un po di denoise? o bilanciamento colore?
Ciao e grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si il bilanciamento colore, tende al rosa.
Renderei il fondo cielo piu' scuro, in questa immagine e' chiaro.
Non credo che il denoise abbia appiattito i dettagli, non mi sembra eccessivo come passaggio.
Poi regolerei le curve di livello magari per dare una tridimensionalita' maggiore nel complesso, e rendere la parte centrale un po' piu' viva.
Un perfetto orientamento, e un ottima scheda l'immaigne diverebbe perfetta.
Sai io sono un po' troppo pignolo, e giove merita la nostra piu' bella attenzione. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ok ;) grazie dei consigli...ah ti piace il canale R che ho aggiunto? Forse è troppo contrastato, dovrei ammorbidire un po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
...modificato file


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Invece dettagli niente male.
Complimenti

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero ottimi dettagli!

Secondo me sei sulla strada giusta per fare un grandissimo Giove! :)

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Grande Ema :lol: quando ci vediamo ? :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010