1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 8:01 
Cari amici,

ho aggiornato le immagini relative a questa supernova, realizzando anche un'animazione che mostra la galassia prima e dopo la sua esplosione, attraverso immagini di repertorio:

http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... 101sn.html

Buone osservazioni,
Gianluca


Ultima modifica di gammaori il martedì 13 settembre 2011, 9:53, modificato 4 volte in totale.

Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Gianluca,

ieri sera era impressionante; l'ho rilevata tranquillamente con una posa da 10 secondi. Ormai è luminosa quasi quanto in nucleo della galassia!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 8:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, ma ti segnalo che le date nei 2 frame dell'animazione sono invertite. Dice Febbraio quando mostra la supernova, e Agosto quando invece non c'è :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 8:40 
Grazie per aver dato un'occhiata!

Gianni, è vero, è brillantissima! Spero tu sia riuscito a riprenderla, così sarà una memorabile immagine ;)

Salvatore, grazie, hai ragione!!! Corretto, mi sa che debbo reciìuperare il debito di sonno ;)

A presto,
Gianluca


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluca Masi ha scritto:
Gianni, è vero, è brillantissima! Spero tu sia riuscito a riprenderla, così sarà una memorabile immagine ;)
A presto,
Gianluca


Purtroppo non potrò fare una buona ripresa, Gianluca.
Dal mio osservatorio, la galassia si trova esattamente sull'alone di luce arancione del paese di Troina, che è anche molto forte a causa dell'umidità di questi giorni.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 13:22 
Cari tutti,

la supernova pare ancora in ascesa, almeno fino al 31, quando l'ho stimata di magnitudine 10.8.

Ho provveduto ad inserire un'animazione che rendesse evidente tale arrampicata qui:

http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... 101sn.html

Buone osservazioni,
Gianluca


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 22:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Gianluca,

interessantissima l'animazione, grazie per averla postata.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mizzica se aumenta in questo modo la si vedrà anche di giorno :D

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 14:45 
Ciao a tutti,

ho aggiornato l'animazione, inserendo le immagini di questi giorni. Impressionante seguire l'evoluzione luminosa di questo astro!

http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... 101sn.html

A presto,
Gianluca


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Che faccio a fare questa domanda proprio a te?
Ovvero:
il seeing non c'entra nulla, vero? :oops:
EDIT
no, perchè le altre stelle rimangono uguali. SCUSAAAA :oops: :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010