1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto di un oculare decente
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 14:45
Messaggi: 4
Località: Subiaco (RM)
Salve a tutti coloro che saranno così gentili da rispondermi. ^^

Ultimamente sto cominciando qualche timida osservazione del cielo, a occhio nudo e con binocolo, e sto iniziando a studiare le costellazioni e a orientarmi con le coordinate celesti. Inoltre possiedo un telescopio-triciclo cinese, di pessima fattura e marca improponibile (Alstar F 700) che mi è stato regalato svariati anni fa e non ho mai usato. Ho imparato anche (combattendo con la sua montatura altazimutale, sempre di pessima fattura) a puntare qualche stella piuttosto luminosa (ovviamente inseguirle è un'impresa). Il grosso problema è che gli oculari in dotazione sono davvero scadenti.

La domanda è questa: vorrei comprare un oculare di buona qualità (non ottima) a basso costo, diciamo un 40-50 euro, che mi permetta di cominciare a osservare qualcosa in modo accettabile, insomma qualcosa per iniziare che però potrebbe essere un pezzo da tenere, nel caso volessi proseguire. Voi che oculare consigliereste? Il telescopio ha un'apertura di 60mm per una lunghezza focale di 700mm

grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto di un oculare decente
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 18:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella domanda! :)
Io cercherei sull'usato qualche buon oculare da 70° di campo apparente e che abbiano una buona estrazione pupillare, ovvero la quale posizione dell'occhio per vedere l'intero campo dell'oculare sia decente. 15-20mm è perfetta.
Se utilizzi gli occhiali è ancora più consigliata, quasi necessaria direi.

L'importante è, poi, avere 2-3 oculari che ti possano fornire gli ingrandimenti giusti per i pianeti e per qualche ammasso aperto che il tuoi 6cm di diametro possono vedere (spero che abbia un bel cielo lontano da luci di città o di paese).

Cercherei un 20mm, un 10 e un 7mm così da avere 35x, 70x e 100x.

Ciao

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto di un oculare decente
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 14:45
Messaggi: 4
Località: Subiaco (RM)
Grazie dei consigli... E sulle marche, come mi oriento? Ci sono dei modelli famosi, ben collaudati insomma dei classici? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto di un oculare decente
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 19:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto dipende dal prezzo.
Tuttavia gli Skywatcher LET (mi pare si chiamino così) hanno un buon rapporti qualità prezzo

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto di un oculare decente
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per prima cosa verifica il diametro del barilotto degli oculari, non è escluso che se il tele è molto vecchio abbia il fuocheggiatore da 24,5mm invece del 31,8mm che oggi è diventato unon standand.

I classici in dotazione a strumenti come il tuo sono i cosiddetti "Super" che credo siano dei kellner modificati, come rapporto costo-prestazioni sono eccezionali perchè costano proprio poco:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ating.html

temo che sul tuo tele non noteresti molto le prestazioni di oculari più costosi, subito sopra come prestazioni, e direi che sarebbero i più adatti al tuo strumento, ci sono i Plossl, in particolare i "Series 500" che costano poco ma funzionano bene.

http://stores.ebay.co.uk/Skys-the-Limit ... 34.c0.m322


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto di un oculare decente
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 0:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 14:45
Messaggi: 4
Località: Subiaco (RM)
Ho controllato... sono da 24 mm... quindi un eventuale buon oculare neanche potrei "portarmelo dietro" su un nuovo strumento... :) grazie mille per la dritta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto di un oculare decente
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 0:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gabriele89 ha scritto:
Ho controllato... sono da 24 mm...


Spero tu ti stia riferendo al fuocheggiatore e non all'oculare :mrgreen:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto di un oculare decente
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
gabriele89 ha scritto:
Ho controllato... sono da 24 mm... quindi un eventuale buon oculare neanche potrei "portarmelo dietro" su un nuovo strumento... :) grazie mille per la dritta


ciao gabriele,
da 24.5 ci sono gli ottimi vecchi vixen ortoscopici, roba pregiata made in japan che a volte si trova sui mercatini, prezzi attorno ai 30euro l'uno, anche meno.
Qualitativamente sono ineccepibili, a livello dei baader o dei kasai attuali, ad una frazione del costo.
I problemi sono due:
1) è difficile trovarli
2) le focali sotto i 10mm sono scomode, come in tutti gli ortoscopici, ma senza occhiali forniscono immagini da manuale.
Ho svenduto un 5mm ad un amico che lo usa sul sui C9.25 per l'alta risoluzione.
Oculari simili, con i limiti di campo dello schema ottico, li tieni anche un domani che cambi telescopio e magari copri le stesse focali con dei grande campo: è difficile trovare qualcosa di più nitido e contrastato, anche spendendo 4-5 volte di più.
E un domani il raccordo 24.5=>31.8 è una sciocchezza da fare o comunque economico da comprare.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto di un oculare decente
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse puoi trovare un adattatore da 24.5mm a 31.8mm oppure qui trovi oculari per il tuo tele, tieni presente che in USA la misurazione è in pollici e i tuoi oulari hanno un diametro da .965" mentre i 1,8mm sono da 1"1/4 :wink:
http://www.surplusshed.com/pages/catego ... ets_3.html
oppure sempre da Sshed puoi acquistare un fuocheggiatore da 31,8mm (mi sembra costi una decina d'euro) e dei plossl Series500 che poi ti resterebbero per un futuro... :idea:

ps. ci sono anche oculari da 40mm con barilotto da 24.54mm 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto di un oculare decente
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Alexandru ha scritto:
gabriele89 ha scritto:
Ho controllato... sono da 24 mm...


Spero tu ti stia riferendo al fuocheggiatore e non all'oculare :mrgreen:

:?:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010