1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 31 agosto 2025, 4:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove e iss
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima ripresa del gigante dopo una opposizione di saturno disastrosa almeno dalle mie parti. Seeing più che buono in visuale (6 con punte di 7), gran casino la messa a fuoco e si vede :evil: . Nonostante i 1200 frame c'è un bel rumore che ho mascherato calcando la mano con il denoise.
S.c meade 12", orion sspiag, somma registax elaborazione iris e photoshop.
Allegato:
giove-30.08.2011.jpg
giove-30.08.2011.jpg [ 21.51 KiB | Osservato 1326 volte ]

Vabbè, è la prima.
Una sequenza della iss del giorno prima, dopo un lungo periodo di astinenza (era da aprile che non la seguivo più :roll: ).
Allegato:
iss-29.08.2011.jpg
iss-29.08.2011.jpg [ 125.76 KiB | Osservato 1326 volte ]

Un saluto a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove e iss
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la iss è dettagliatissima :shock:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove e iss
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Uao, caspita la Iss!

Peccato per giove, ci deve essere stato senz'altro qualche problema in fase di acquisizione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove e iss
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Paolo e Blackmore :)
@Paolo: il dettaglio è buono peccato che i migliori frame escano quando la iss è ancora abbastanza lontana e quindi piccola. Al culmine del passaggio è talmente veloce che, salvo un paio di transiti, a 3 metri di focale è sempre tutto mosso (la orion registra al massimo a 34-35 fps, troppo pochi).
@Blackmore: adu forse troppo bassi e fuoco impreciso. Appena muovo la messa a fuoco il pianeta segue e non di poco lo spostamento della manopola :shock: . A complicare le cose ci si mette anche il DA2, che ha una correzione fine impostabile alla minima velocità di 2x -roba da galera :idea: :twisted: -, risultato a centrare e fuocheggiare impazzisci.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove e iss
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Incredibile ISS, Matteo! Complimentissimi!! :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove e iss
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Giove è un pò sofferto, ma la ISS è stupenda!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove e iss
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Luke e Danzi!
Per le riprese della iss la orion è arrivata quasi al capolinea, dovrei passare a una reflex per fare di meglio. Prima però dovrei spendere qualche soldino per sistemare il tubone che ha bisogno di una messa a punto.
Ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove e iss
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande ISS, complimenti davvero, bellissima.
Per Giove aspettiamo tempi migliori. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove e iss
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Angelo :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove e iss
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Matteo complimeti anche a te per la iss!!!
Insieme a Salvo ci state facendo venire l'acquolina in bocca!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010