1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 11:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione dobson 300mm UC
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Davide, beh non potevo pretendere la "robustezza" del mio 16" quello lo si può prendere a pugni :lol: ma pesa anche più di 50 Kg...questo invece è solo 17,7 e la parte più pesante è 11,7. Ha qualche vibrazione in più, ma a livello di molti altri 16" provati, quindi accettabile. Ovviamente prima di verniciarlo l'ho provato ed ho notato che queste vibrazioni derivano (non dalle aste sottili come pensavo) ma da una leggera flessione della della base dove poggiano le mezzelune infatti tra l'anello della base (rotondo) e la base (quadrata) ci sono dei cm che avanzano fuori, calcolando poi il "vero" appoggio cioè il teflon questi cm aumentano ed è lì che si verifica questa leggera flessione. Un pò l'ho risolta ma ho ancora un altro particolare dove posso intervenire. Questo dipende anche dal fatto che la base all'interno è vuota , ma io il telescopio "pesante e solido" ce l'ho già, questo mi occorre solo per le uscite come dicono i miei amici " mordi e fuggi", quindi un leggero mcompromesso ho dovuto trovarlo.
Le mezzelune così ampie sono state fatte per vari motivi, uno è il baricentro più alto e quindi non c'è bisogno di contrappesi, poi appunto si riducono le vibrazioni e infine assorbe meglio eventuali sbilanciamenti

Ciao ti aspettiamo qualche volta su a Bazena.

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione dobson 300mm UC
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Bellissimo Giovanni, complimenti. Non vedo l'ora di provarlo!
A presto.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione dobson 300mm UC
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 13:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caspita che bello!

Veramente complimenti, mastro Giovanni! :D

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione dobson 300mm UC
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente molto bello, complimenti. Mi piacciono molto le mezzalune grandi e disassate per aver poca necessità di contrappesi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione dobson 300mm UC
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
non mi piace il colore :mrgreen:

Bravo Giovanni! :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione dobson 300mm UC
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ancora a tutti per i complimenti....

puspo ha scritto:
non mi piace il colore :mrgreen:

Bravo Giovanni! :wink:


:lol: :lol: pensa Massimo che volevo farlo blu elettrico....ma poi ti sarebbe piaciuto troppo :lol:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione dobson 300mm UC
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 17:20
Messaggi: 69
Località: Provincia di Brescia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Caspita che bel lavoro !

mi piaciono queste costruzioni precise e accurate. Un telescopio così fa le scarpe a qualsiasi
strumento commerciale. Wiva l'autocostruzione!

E poi l' utilizzo di questi agganci delle ruote delle biciclette danno un tocco di classe e di creatività
BRAVO !

...quando vieni a trovarmi devi proprio portarmelo a far vedere.


Ciao

_________________
Ulisse Quadri

Le mie costruzioni meccaniche nel campo dell' Astronomia.
Sito web: http://www.ulisse.bs.it
L'osservatorio: http://www.osservatoriobassano.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione dobson 300mm UC
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 7:36 
Bello, davvero bello.
é interessante notare come quando si conoscono le leggi della fisica non siano necessari contrappesi della madonna, molle e tiranti... :wink:
Complimenti, ma visto come era venuto il "fratellone" non avevo dubbi... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione dobson 300mm UC
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Stavo aspettando di vedere questo capolavoro! :D
Che dire..... Veramente bellissimo ed elegante! Complimenti!!! :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione dobson 300mm UC
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Ulisse, sono curioso anch'io di vedere dal vivo i tuoi splendidi esemplari. Fortunatamente sono un visualista, altrimenti non so come avrei fatto con ingranaggi, ruote dentate e boccole varie :lol: :lol:
L'autocostruzione anche secondo me "paga" quasi sempre...basta guardare i materiali di cui sono fatti....quelli commerciali sono in truciolare e se prendono acqua si gonfiano, il mio è in betulla fenolico con due mani di impregnante ed una di vernice trasparente, quelli commerciali usano piastrine e attacchi in ferro, nel mio ho usato acciaio inox compresi tanti bulloncini. A parte il lavoro (tanto) che ci va, ma che è da considerare passione anche quella (almeno per me), ho speso la metà della cifra che ci vuole per prenderne uno commerciale appunto :wink:

Grazie anche a te Fede, non ho ancora provato ma dovrebbe starci sul sedile anteriore, quindi la prossima volta che vieni a trovarci te lo porto su, così me lo collaudi :wink:

Ciao Cili, il primo tele sono stato costretto a comperarlo anch'io (come te) vedrai che, se come ho letto sei brava nel fai da te, con il tempo il prossimo tele lo costruirai con le tue mani :wink: grazie anche a te.

Ciao

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010