1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora M42...ma con cinesone da 15cm.
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Continuano i miei esperimenti con la 350D non modificata :)

Questa volta ho fatto qualche scatto al fuoco del rifra acromatico 150/1200 cinese ....giusto per capire cosa posso ottenere. Dovrei fare piu' pose ....ma oggi è coperto, quindi per ora beccatevi questo :P
Penso pero' valga la pena di migliorarla :)
Non ho spinto troppo con l'elaborazione .....nell'attesa di integrare qualche altra posa :)

Come al solito i pareri circa i possibili miglioramenti sono graditissimi. Io son praticamente niubbo nel campo delle digitali e dell'elaborazione dei file prodotti da queste ultime! :)

http://forum.astrofili.org/album_pic.ph ... ser_id=727

Attenti che sono quasi 500k!

Stavolta non l'ho praticamente croppata ...a parte i bordi estremi che soffrivano dei classici difettucci da allineamento, ma ho dovuto operare un resize ovviamente. Penso possa interessare poter osservare la resa ed i difetti del cinesone su tutto il frame :).

Bye!


Ultima modifica di Shedar il lunedì 30 ottobre 2006, 0:34, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole, non avrei mai detto! Le stelle sono un poco elongate...errore di guida o o è l'ottica? C'è sorprendentemente poco cromatismo, hai usato filtri? Qualkche altro dato di ripresa...tempi, sensibilità della Canon ,ecc..

Comunque Bella

ciao

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Grazie Vale ....è vero! Sono un fesso :P
Chiedo consigli ...e poi non do nemmeno i dettagli della foto :)

Allura ....

canon 350D a 800ISO

3 pose da 10sec + 10 da 30sec + 6 da 1 min + 3 da 3 min + 5 da 5 min.

Circa l'elongazione, credo siano errori di guida. Devo ristazionare il tele ....e il rifrattorino 80/400 che ho usato poveraccio fa fatica ad inseguire degnamente :P
Ma dovrei aver risolto :)

Circa il cromatismo ....è ridotto in fase d'elaborazione. Ma non è cosi' fastidioso come potrebbe sembrare ...anzi ...io lo trovo gradevole (a parte quello al bordo ove la curvatura di campo del blu è parecchio evidente) :)
Se vuoi ti mostro il raw "streechato" e basta :)

Purtroppo mi son dovuto mangiare alcune delle zone piu' deboli della nebulosa .....ma penso di poterle recuperare appena faccio una decina di pose da 10min e 15 min. Forse il cielo si sta aprendo!! :)


Ultima modifica di Shedar il domenica 29 ottobre 2006, 19:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
doppio mess ....sorry :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
!!!
Io la trovo eccellentissima: sempre pensato che si può tirar fuori robe belle anche senza spendere miliardi di milioni. E se ho smesso di aggrottare il sopracciglio quando leggo che per fare una foto s'è impiegato l'equivalente del mio prodotto interno lordo - absit iniuria verbis - (ognuno fa come crede, e le passioni son passioni) mi cavo il cappello cento volte di fronte a chi fa bene con mezzi modesti. E lo indico al pubblico, richiamando l'attenzione.
Non vedo l'ora di mettercimicici anche io...

complimenti!

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Shedar io la trova magnifica non avrei nulla da consigliarti, è ottimale!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E meno male che sono esperimenti ottima davvero.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
... oh, ma con un cinese hai fatto miracoli !
Da paura ...
Bravo ....
Carlo

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 14:55
Messaggi: 96
Località: Ostia Antica - Roma
Ciao e complimenti ancora per la foto. Veramente bellissima.

Che ci dici di questo "cinesone" da 15 cm.
Marca ? Modello ? Caratteristiche ? Prezzo ?
Suggerimenti ? Consigli ?

Ciao.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Shedar, il cinesone è come il mio (ho tre cinesi in casa), fa un po' di palloni blue ma non è male, l'ho provato anche con un filtro fringe-killer, un po' migliora e con un po' di post-produzione diventa un tele sfruttabilissimo a poco prezzo ed una bella risoluzione.

Bella foto. Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010