1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 13:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro forum
dopo tanta assenza da ogni attività, per il trasferimento dell'osservatorio alla Baita delle Stelle (Erbezzo-Verona), molti problemi (peraltro abbondantemente criticati da estranei alla nostra serenità :twisted: ), provo a presentare il primo time lapse della mia vita. Si tratta di un avi di 35 riprese da 120 secondi della cometa Garradd. Il tele è ancora notevolmente scollimato (ringrazio comunque l'amico Kiunan che si è prodigato nell'aiutarmi in quell'operazione (collimazione) che ho sempre aborrito e che non è mai entrata nelle mie corde, ma che dovrò comunque affrontare. Vi prego di darmi tutti quei suggerimenti di cui ho bisogno. Grazie.

http://www.youtube.com/watch?v=SVYT5H37RNA

Geppe

Per quello che ho potuto ho provato a seguire i consigli di Renzo su altri topic, relativamente all'elaborazione con dss ed allego una semplice combinazione stelle-cometa.

Allegato:
prova.jpg
prova.jpg [ 93.4 KiB | Osservato 1991 volte ]

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Ultima modifica di geppe il giovedì 1 settembre 2011, 17:49, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Bello Geppe, molto suggestivo!
Magari se cambi il titolo ("TimeLapse.avi") con qualcosa di più esplicativo... :D

Donato.

P.S.: chissà che una domenica non riesca ad arrampicarmi sù da te.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Donato
ti ringrazio molto. Dai, fai uno sforzo così finalmente ci conosciamo! Ricorda che cè da dormire per una decina di persone e da mangiare non manca mai. Fammi un fischio.
Ciao.

Geppe

PS: Ho ripreso con ccdops e con lo stesso software ho applicato dark e flat, pulito le immagini dai pixel caldi e freddi, applicato un ddp ed un median. Ho salvato i files in jpeg, che o poi allineato con maxim. Null'altro.

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Un filmato del genere (un oggetto che si sposta su sfondo uniforme) permette un ottimo rapporto di compressione, infatti la dimensione del file scaricato da YT è di 2,5 Mb, oltre 100 volte più piccola di quella originale! :shock:

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Geppe, ottimo lavoro! Prova ad aumentare un po' la velocità in modo che il moto della cometa non risulti a scatti. Il filmato sarà piu breve ma molto più di effetto!
Ora vado a fare la danza anti pioggia per sabato :roll:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 9:17 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Geppe, che bell'AVI!

Davvero suggestivo e ben realizzato!

Comunque che bella cometina, non pensavo diventasse così appariscente!
Bella chioma e bella coda!

M'ha davvero sorpreso :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma che bella! Ma poi ci farai vedere anche l'immagine fissa, la somma di tutti i frames? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad Andrea & Andrea (Kiunan e Danziger) e Ras.
Ho provato a rielaborare i files in modalità più veloce e sono anche riuscito a comprimere il video; certo che 70 minuti di riprese volano via in un batter d'occhi!

Caro Andrea (Kiunan), ti/vi auguro che sabato splenda il sole; ma ti assicuro che quasi 32 anni fa pioveva, tirava vento (la mia sposina perse anche il cappello), ma fu un giorno bello ed indimenticabile.

Caro Andrea (Danziger), per i passi da gigante che hai fatto in questi ultimissimi anni, farai sicuramente molto meglio di me con questa cometa. Controlla le coordinate e, se non sono recentissime, ricordati di scandagliare il cielo ampliando la zona di ricerca: la cometa viaggià più veloce del previsto.

Caro Ras, sto impazzendo con DSS per allineare stelle e cometa, ho imparato a memoria i preziosi suggerimenti che Renzo ha condiviso sul suo sito, ma non riesco a venirne a capo. Ma ho la testa dura, continuo a provarci.

Ecco il video più veloce: http://www.youtube.com/user/geppe001

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010