1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 4:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cometa garradd
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1237
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
5 pose da 300 sec 800 iso su baker-schmidt 250mm/3 per questa cometa garradd ripresa la sera del 25-08-11.


Allegati:
garr3_filtered.jpg
garr3_filtered.jpg [ 453.3 KiB | Osservato 554 volte ]

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cometa garradd
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
bellissima, bello anche il tuo aggeggio :mrgreen:

io mi arrangio con il celestron 114 e ieri sera sono riuscito ad inquadrarla, ma ho visto solo una leggerissima chioma dopo aver abituato l'occhio per qualche secondo, mi piacerebbe se qualcun altro mettesse qualche foto o filmato.

per la foto che fotocamera hai usato ?

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cometa garradd
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1237
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oops, ho usato una fotocamera canon 30d modificata.

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cometa garradd
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
Ieri sera tutto sembrava perduto, avevo ricevuto un invito a partecipare ad una serata all'osservatorio di Novezzina (Monte Baldo VR), il tempo era pessimo e in continuo peggioramento, poi il miracolo, le nubi si sono diradate e come per incanto il sole ... all'arrivo abbiamo potuto ammirare con il telescopio dell'osservatorio (uno Schmidt Cassegrain 400 mm F/10 ) le bellezze del cielo e poi, ad un certo punto ... ecco che, zitti zitti, inseriscono un paio di coordinate :)) ed eccola li in tutto il suo splendore ... Garradd, è stato fantastico !!!

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cometa garradd
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:38
Messaggi: 61
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
babyroby ha scritto:
bellissima, bello anche il tuo aggeggio :mrgreen:

io mi arrangio con il celestron 114 e ieri sera sono riuscito ad inquadrarla, ma ho visto solo una leggerissima chioma dopo aver abituato l'occhio per qualche secondo, mi piacerebbe se qualcun altro mettesse qualche foto o filmato.

per la foto che fotocamera hai usato ?



Ciao babyroby anch'io sono di san giovanni lupatoto ;)

_________________
Mirko osserva con:
GSO Dobson 10"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cometa garradd
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
MK80 ha scritto:
babyroby ha scritto:
bellissima, bello anche il tuo aggeggio :mrgreen:

io mi arrangio con il celestron 114 e ieri sera sono riuscito ad inquadrarla, ma ho visto solo una leggerissima chioma dopo aver abituato l'occhio per qualche secondo, mi piacerebbe se qualcun altro mettesse qualche foto o filmato.

per la foto che fotocamera hai usato ?



Ciao babyroby anch'io sono di san giovanni lupatoto ;)


ti ho scritto in pvt sulla mail che hai sotto, se hai problemi a riceverla fammi sapere.

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010