1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Iris Nebula in collaborazione
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente sono riuscito a mettere mano ad una ripresa della Iris nebula nella quale ci eravamo scambiati i files io e N. Lazzarini.

Probabilmente sarebbe servita un bel pò di integrazione in più, ma comunque sono già soddisfatto anche così
http://stefano-campani.net46.net/
Seguendo i link trovate la versione a pixel reali e anche la versione a campo intero.


Il rumore è evidente ma la struttura principale della nebulosa si vede bene.
Per evidenziare le polveri scure attorno alla nebulosa probabilmente servirebbe una CCD, oppure tanta tanta tanta esposizione con dei telescopi così piccoli.

Ho elaborato tutto un pò in fretta..
Spero che vi piaccia
Fatemi sapere

Magari ci rimetto un pò mano per rifinirla.

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula in collaborazione
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Stupefacente come tutte le tue immagini, considerando anche il fatto che usi un reflex non modificata.
ti chiedevo quali software usi per elaborare le tue immagini e nello specifico se usi DSS o Iris.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula in collaborazione
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La parte a riflessione è evidente. La parte esterna necessita di maggior esposizione e belle flat e dark per poter poi staccare meglio in fase di elaborazione.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula in collaborazione
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E fai bene ad essere soddisfatto perchè già così è ottima!

Io avrei fatto pose più lunghe, per far emergere tutta la tenue nebulosità attorno, diciamo sui 10 minuti!

Comunque complimenti e cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula in collaborazione
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i feedback.

@pluto: sei troppo gentile :oops:
@danziger: hai ragione, col senno di poi 10 minuti di posa e tante pose avrebbero portato sicuramente ad un risultato migliore.

Ho però pensato di riprendere il nucleo col newton per aumentare parecchio la risoluzione.
Se riesco vi proporrò un compositing delle due immagini

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010