1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 7:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Seconda Immagine RH200
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

come promesso pubblico la seconda immagine ripresa con il Veloce RH200 di Officina Stellare.
In questa seconda notte, lo strumento era sicuramente più a posto che non nella prima e le condizioni ambientali certamente migliori. Il vento era calato quasi del tutto (a parte piccole raffiche ma di entità certamente inferiore alla prima notte) e, soprattutto, il cielo era sgombro di nuvole.
La luna sempre praticamente piena da cui un'altra ripresa H alpha. Questa volta, anche se su di un soggetto ancora una volta "inflazionato", la ripresa era un test severo per le riflessioni, essendo centrata SADR ed avendo, lì a poca distanza, altre stelle luminosissime.
L'integrazione è relativamente breve, solo 1 ora in 6 pose da 10min con il setup della prima immagine.
A mio parere in questa immagine si vedono un pò meglio le potenzialità di questo "strumentino" supercompatto.
C'è ancora una residuale rotazione di campo, ma inferiore a quella della prima serata grazie ad una migliore messa in polare.

Ecco il link:

http://www.flickr.com/photos/astrojohnn ... hotostream

Commenti ed impressioni graditi come sempre!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seconda Immagine RH200
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AZZ!! mi era scappata.....
l'ho trovata xche stò elaborando un ha di sadr e cercavo un riferimento....
Bellissima, anche se non riesco ad'abituarmi a un astrojoe in B\N...... :mrgreen:
lo strumento è senzaltro una bomba un ora di integrazione per tutta questa roba , impressiona davvero.
bisoga dire che il mio riferimento è la dslr , con l quale per ottenere tutto stò segnale a f5 mi servono almeno 4\5h posto che ci arrivi........



P.S. con che coraggio adesso pubblico la mia....... :roll:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seconda Immagine RH200
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sembra molto promettente, in effetti, ma guardare l'immagine così piccola su Flicker non è che renda tanto l'idea...

Edit: come non detto: ho trovato la versione più grande. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010