1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Se optate per una reflex, il mio consiglio è che sia dotata di live view. Con la mia Pentax, priva di questa funzionalità, mettere a fuoco è sempre critico.


Avevo letto però che l'LCD acceso riscaldasse il sensore e che fosse quindi da evitare... il Live View ( http://en.wikipedia.org/wiki/Live_preview ) non è mica questo?

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, è vero, ma tanto il live view non lo tieni acceso durante la posa ;-).
La comodità del liveview è che la reflex alza lo specchio e usa il sensore per visualizzare ciò che "vede" sull'LCD oppure, cosa importante in astronomia, sul software di controllo installato sul PC; il mirino è scurissimo e non basta per mettere a fuoco.
Io con la Pentax (priva di liveview) metto grossolanamente a fuoco con il mirino, poi passo al PC e faccio uno scatto di 2 o 3 secondi, controllo il risultato e se necessario (sempre) cambio la messa a fuoco di pochi gradi di manopola (con il ridutto 1:18 è decisamente più potabile l'operazione) e riscatto. Ripeto questa operazione fino a che non mi sembra di essere a fuoco, dopo di che tolgo la maschera di Hartmann a fori triangolari (God save Davide Pistritto) e scatto.

Una ragazza della mia associazione usando la Canon 7D e il liveview mette a fuoco in pochissimi secondi e con 1/10 della fatica.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010